Chi ama la palla ovale si chieda cosa può dare lui al rugby italiano

Prima o poi, chi pensa solo a prendere da questo sport sarà emarginato

Per chi non lo sapesse i due trofei sono la Cutitta Cup e il Trofeo Garibaldi, conquistati nel corso del VI Nazioni 2024 per aver battuto la Scozia e pareggiato (con rammarico) in Francia con i blues. Nel 2025 i trofei, tornano ai nostri competitori dopo una netta sconfitta in Scozia ed essere stati annichiliti dai francesi all’Olimpico. Vista la proporzione delle sconfitte il cammino è degno di un gambero.

Brucia principalmente la sconfitta di domenica 23 febbraio precedente dove affrontiamo la Francia a viso aperto, facendo esattamente quello che non andava fatto, e veniamo giustamente puniti concedendo loro la più ampia vittoria di sempre in oltre 100 anni, perdendo in casa 73 a 24. La Francia in 112 anni non aveva mai vinto con questo scarto. Questo per comprendere la portata della debacle.

Pubblicità

Ovviamente la sconfitta fa parte dello sport e va accettata, ma va, metabolizzata, analizzata e fatta diventare un punto di partenza. La sconfitta non è della squadra ma di un intero movimento che, in 25 anni di VI nazioni, non p riuscito ad evolversi verso il professionismo, ha campionati domestici con scarso appeal, e impianti spesso inesistenti e fatiscenti e sta pian piano scomparendo al sud, dove società locali che fanno tanto per la società civile e per lo sport non sono adeguatamente supportate.

Ho avuto modo di visitare impianti a Salerno, Bari, Catania, Napoli, Benevento, ma anche Frascati nel Lazio con la Tribuna inagibile da anni, dove le locali squadre giocano in scenari degni di un film post apocalittico, il tutto nell’indifferenza avendo endemizzato la situazione. Il sud nel Rugby ha molto da dare, tagliarlo fuori è privarsi di una parte del movimento. La soluzione è rimboccarsi le maniche e ogni parte del movimento porsi la domanda: «Cosa posso dare io al rugby italiano?» piano piano verranno emarginate quelle componenti parassitarie che si pongono la domanda opposta, ovvero di cosa possono prendere dal rugby italiano …atteggiamento.

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Ultime notizie

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...