Permessi edilizi illegittimi a Battipaglia: sequestrati due palazzi

Coinvolti due funzionari comunali, professionisti e committenti

I militari del Nucleo investigativo del comando provinciale Carabinieri di Salerno e della compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia, coadiuvati da personale della compagnia Carabinieri di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno. Il provvedimento riguarda due immobili nel comune di Battipaglia, realizzati sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi.

I destinatari della misura cautelare sono due funzionari del Comune di Battipaglia, due professionisti privati, il legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori e cinque committenti. Tutti sono indagati, a vario titolo e in concorso, per reati previsti dal Testo Unico dell’Edilizia e per falsità ideologica.

Pubblicità

Le presunte irregolarità urbanistiche

I funzionari dell’Ufficio Tecnico del Comune di Battipaglia avrebbero rilasciato permessi di costruire illegittimi per due palazzi residenziali, uno di sette piani e l’altro di tre. I titoli abilitativi in questione riguardano interventi di demolizione di manufatti preesistenti e ricostruzione con ampliamenti volumetrici, giustificati rispettivamente dalla L.R. Campania n. 19/2009 e dal Piano di recupero ex Legge 219/1981.

Le criticità principali emerse dalle indagini riguardano la determinazione volumetrica delle strutture da demolire, l’errata classificazione degli interventi come «manutenzione straordinaria» e l’ultrattività di normative urbanistiche ormai scadute. Di conseguenza, al posto di edifici preesistenti di due piani, sono stati realizzati palazzi fino a sette piani e oltre 20 metri di altezza, con un significativo aggravio del carico urbanistico.

Setaro

Altri servizi

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...