Permessi edilizi illegittimi a Battipaglia: sequestrati due palazzi

Coinvolti due funzionari comunali, professionisti e committenti

I militari del Nucleo investigativo del comando provinciale Carabinieri di Salerno e della compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia, coadiuvati da personale della compagnia Carabinieri di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno. Il provvedimento riguarda due immobili nel comune di Battipaglia, realizzati sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi.

I destinatari della misura cautelare sono due funzionari del Comune di Battipaglia, due professionisti privati, il legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori e cinque committenti. Tutti sono indagati, a vario titolo e in concorso, per reati previsti dal Testo Unico dell’Edilizia e per falsità ideologica.

Pubblicità

Le presunte irregolarità urbanistiche

I funzionari dell’Ufficio Tecnico del Comune di Battipaglia avrebbero rilasciato permessi di costruire illegittimi per due palazzi residenziali, uno di sette piani e l’altro di tre. I titoli abilitativi in questione riguardano interventi di demolizione di manufatti preesistenti e ricostruzione con ampliamenti volumetrici, giustificati rispettivamente dalla L.R. Campania n. 19/2009 e dal Piano di recupero ex Legge 219/1981.

Le criticità principali emerse dalle indagini riguardano la determinazione volumetrica delle strutture da demolire, l’errata classificazione degli interventi come «manutenzione straordinaria» e l’ultrattività di normative urbanistiche ormai scadute. Di conseguenza, al posto di edifici preesistenti di due piani, sono stati realizzati palazzi fino a sette piani e oltre 20 metri di altezza, con un significativo aggravio del carico urbanistico.

Setaro

Altri servizi

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...