Sacerdote positivo all’alcol test: il vescovo lo sospende temporaneamente

Era rimasto coinvolto in un incidente stradale

Un sacerdote della Diocesi di Avellino è stato coinvolto in un incidente stradale ed è risultato positivo all’alcol test effettuato dai carabinieri. L’episodio, avvenuto nei giorni scorsi, ha suscitato particolare attenzione, soprattutto per il ruolo ricoperto dal religioso, parroco di un comune situato a pochi chilometri dal capoluogo.

Informato dell’accaduto, il vescovo di Avellino, monsignor Arturo Aiello, avrebbe convocato il sacerdote in Curia. Al termine dell’incontro, il vescovo gli avrebbe comunicato  l’intenzione di sospenderlo temporaneamente dalle funzioni pastorali, ritenendo necessario un periodo di riflessione.

Pubblicità

Oltre al provvedimento disciplinare, monsignor Aiello avrebbe esortato il sacerdote a prendersi maggiore cura di sé, un invito che sembra sottolineare la volontà della Chiesa di offrire sostegno ai propri membri. La sospensione, quindi, potrebbe non avere solo un valore punitivo, ma anche educativo, affinché il parroco possa riflettere sulle proprie azioni e intraprendere un percorso di consapevolezza e miglioramento personale.

La vicenda ha inevitabilmente suscitato reazioni nella comunità locale, tra fedeli e cittadini sorpresi dalla notizia. Resta da vedere se e quando il sacerdote potrà riprendere il suo incarico pastorale.

Setaro

Altri servizi

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Ultime notizie

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...