«Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale»: premiazione a Scampia con Cirielli

Riconoscimenti per 50 studenti

Giovedì, 27 febbraio 2025 alle ore 10:30, presso il Teatro Casa don Guanella in via Luigi Guanella, 20 a Napoli, si terrà la cerimonia di premiazione dei 50 studenti selezionati degli Istituti Superiori di Napoli che hanno aderito al progetto (Liceo Scientifico Statale Renato Caccioppoli I.P.S.S.E.O.A. A. Esposito Ferraioli I.T.I. Galileo Ferraris) «Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale». L’evento vedrà la partecipazione del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli che premierà gli alunni.

Punti Chiave Articolo

Il progetto, promosso dal Gruppo Volo Nunziatella, composto da ex allievi della Scuola Militare Nunziatella, è stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Volo «Galassia«. Con l’obiettivo di educare i giovani alla legalità, il programma ha offerto un percorso formativo innovativo tenuto da esperti del settore, culminato in un test finale per la selezione degli studenti. Gli alunni premiati avranno l’opportunità di partecipare ad un’esperienza pratica di volo e verificare quanto siano importanti le regole per volare sicuri, il 26 aprile 2025 presso l’Avio Superficie «La Selva« di Vitulazio, in provincia di Caserta.

Pubblicità

I presenti

Alla cerimonia di premiazione, oltre al Viceministro Cirielli, saranno presenti altre importanti figure istituzionali e rappresentanti del mondo scolastico, tra cui: il Sindaco della Città di Napoli, Gaetano Manfredi; il Senatore della Repubblica italiana, Sergio Rastrelli; il parroco di Santa Maria della Provvidenza, don Aniello Manganiello; e il referente del progetto «Fly Week: Volo e Legalità« a Napoli, nonché Consigliere della VII Municipalità di Napoli, Maurizio Moschetti. Saranno inoltre presenti le Dirigenti scolastiche prof. Anna Milella (Liceo R. Caccioppoli), prof. Rita Pagano (I.P.S.S.E.O.A. E. Ferraioli) e prof. Daniela Conte (I.T.I. G. Ferraris).

«La cerimonia rappresenta un importante momento di riconoscimento per il talento e l’impegno degli studenti, nonché un’opportunità per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della legalità e dell’educazione civica«, ha dichiarato Paolino Guida, presidente della associazione Gruppo Volo Nunziatella.

Setaro

Altri servizi

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Ultime notizie

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...