Condizioni meteo avverse: ad Arzano rinviato «Ti Conosco Mascherina?»

L’evento riprogrammato per venerdì 28

L’amministrazione comunale di Arzano comunica che, a causa delle previsioni meteo avverse, l’evento «Ti Conosco Mascherina?», inizialmente previsto per martedì 25 febbraio, è rinviato a venerdì 28 febbraio 2025. La decisione è stata presa al fine di garantire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di massima sicurezza per le bambine e i bambini, protagonisti del corteo carnevalesco, e per tutti i partecipanti.

Resta confermata l’intera programmazione dell’evento, che si svolgerà seguendo lo stesso itinerario e orari:

Pubblicità
  • Raduno alle ore 9:30 in Villa Comunale
  • Partenza alle ore 10:00 lungo il percorso: via Napoli, via Galilei, piazza Cimmino, via Roma, via Pecchia, con ritorno in Villa Comunale.
  • Arrivo previsto alle ore 13:30 circa.

L’amministrazione, insieme alla Polizia Municipale, al Commissariato di Frattamaggiore e ai volontari, continuerà a garantire il pieno supporto per la riuscita della manifestazione in sicurezza.

Setaro

Altri servizi

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Ultime notizie

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...