A Giugliano arriva la commissione d’accesso per tre mesi

Nominato anche il Commissario per la provvisoria gestione dell’Ente

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, su delega del Ministro dell’Interno, ha nominato la Commissione di indagine presso il Comune di Giugliano in Campania, per verificare la sussistenza di tentativi di infiltrazione e/o di collegamenti della criminalità organizzata nel contesto dell’amministrazione. L’accesso avrà durata di tre mesi, prorogabili una sola volta per ulteriori tre mesi.

Inoltre, Michele di Bari, a seguito delle dimissioni dalla carica di 19 consiglieri del Comune di Giugliano in Campania su 32 assegnati, ha sospeso il Consiglio Comunale di quel Comune e nominato Commissario per la provvisoria gestione dell’Ente, il Prefetto in quiescenza Carmine Valente.

Pubblicità

Nella giornata di ieri 19 consiglieri hanno rassegnato le dimissioni decretando così la fine della giunta guidata di centrosinistra ed M5S guidata da Nicola Pirozzi che però nel pomeriggio nel corso di una conferenza stampa ha annunciato di essere già pronto per correre alle prossime elezioni proprio con il sostegno dei consiglieri dimissionari. Decisioni che però hanno spaccato anche i partiti della maggioranza, con alcuni consiglieri che non hanno formato le dimissioni. Pirozzi ha annunciato che nei prossimi mesi illustrerà agli elettori i risultati raggiunti in quattro anni e quattro mesi di amministrazione.

Critiche le opposizioni, con Fdi in testa, che ricordano a Pirozzi di aver cambiato in circa quattro anni e mezzo circa 20 assessori e che criticano apertamente la scelta del sindaco. «Questa non è politica, è un inganno ai danni dei cittadini! Una presa in giro delle regole democratiche che dovrebbero garantire trasparenza, alternanza e meritocrazia. Mentre Giugliano soffre a causa di problemi reali – servizi inefficienti, sicurezza precaria, mancanza di opportunità per i giovani – la maggioranza gioca con le istituzioni», dice Fratelli d’Italia. Il clima politico a Giugliano è scosso da mesi. Infatti sono quattro le inchieste che riguardano alcuni consiglieri ed ex amministratori.

Setaro

Altri servizi

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Ultime notizie

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...