Acerra, Medicina Futura potenzia la diagnostica

La struttura sanitaria si dota di una nuova PET/TAC di ultima generazione

Medicina Futura ha acquisito una PET/TAC di ultima generazione, una tecnologia avanzata che rivoluziona la diagnosi medica.

Pubblicità

Grazie alla sua superiore risoluzione spaziale, questo nuovo sistema garantisce una precisione diagnostica senza precedenti, permettendo di rilevare e monitorare patologie con maggiore accuratezza.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale consente di ridurre notevolmente i tempi d’esame e le dosi di radiazioni, migliorando significativamente la sicurezza e il comfort per i pazienti, in particolare per donne, giovani e soggetti più fragili, che traggono vantaggio da esami meno invasivi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Con questa innovazione, Medicina Futura migliora ulteriormente la qualità delle diagnosi, rispondendo, altresì, alle esigenze di un’assistenza sanitaria più rapida e maggiormente personalizzata. La nostra missione è continuare a garantire ai pazienti tecnologie all’avanguardia per un servizio sempre più efficace”, ha dichiarato Arturo Improta, fondatore di Medicina Futura.

L’azienda è pronta a scrivere il futuro della diagnostica, mettendo al centro l’innovazione e la ricerca. Con l’introduzione di tecnologie avanzate e metodologie all’avanguardia, si prepara a offrire soluzioni diagnostiche sempre più precise ed efficaci. Inoltre, la struttura diventa un punto strategico dell’area nord di Napoli, un vero e proprio faro per la salute e il benessere della comunità, contribuendo al progresso del settore sanitario e rafforzando la posizione della zona come polo di eccellenza.

Setaro

Altri servizi

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Ultime notizie

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...