Campi Flegrei, Musumeci: «Dal Governo via libera a 50 interventi di riqualificazione sismica»

Una spesa complessiva di 184 milioni di euro

Il governo ha approvato un piano di interventi urgenti per la messa in sicurezza dell’area dei Campi Flegrei, colpita dal fenomeno del bradisismo e da attività sismica crescente. Il programma prevede 50 interventi su edifici e infrastrutture pubbliche, con una spesa complessiva di 184 milioni di euro.

Nel dettaglio, il primo programma comprende 36 interventi su edifici pubblici, di cui 19 riguardano scuole, con lavori di adeguamento sismico per garantire maggiore sicurezza. Il secondo programma riguarda invece 14 interventi infrastrutturali che coinvolgono arterie stradali, reti idriche, fognarie e il suolo, scelti tra quelli segnalati dalla Regione Campania e dai Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, in accordo con i dipartimenti di

Pubblicità

Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha sottolineato l’importanza del piano, dichiarando: «Entra nella piena fase operativa l’azione del governo Meloni per la prevenzione sismica delle strutture pubbliche nell’area dei Campi Flegrei. Un impegno che abbiamo sin da subito assunto e con altrettanta puntualità mantenuto. Mai tanta attenzione nel passato».

«Alla realizzazione di tali interventi si provvederà previo trasferimento al Commissario straordinario, ingegnere Fulvio Soccodato, nel rispetto della disciplina di settore, della titolarità dei medesimi interventi e della relativa dotazione finanziaria. Sulla base delle stime del cronoprogramma finanziario, la spesa previsionale totale per questi due primi programmi è di 184 milioni. Nelle prossime ore provvederò a firmare il relativo decreto per dare il via alla operatività», ha aggiunto il Ministro.

Setaro

Altri servizi

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...