Droga nelle sigarette elettroniche: la nuova frontiera dello spaccio

Una 40enne è finita ai domiciliari

All’apparenza semplici sigarette elettroniche: nei fatti contenitori per la droga. È la novità nel panorama dello spaccio di stupefacenti, ma anche nella composizione della sostanza, nelle modalità di assunzione e nella potenziale facilità di vendita, scoperta dai carabinieri di Torre Annunziata e Poggiomarino.

I militari hanno fatto la scoperta durante una perquisizione in un’abitazione di una donna incensurata di 40 anni. Qui, oltre a tre chili di hashish, 300 grammi di marijuana e 60 grammi di cocaina, le forze dell’ordine hanno trovato 28 sigarette elettroniche contenenti una sostanza stupefacente sulle cui origini e composizione sono in corso ulteriori accertamenti. Ogni dispositivo era confezionato singolarmente, con un packaging assimilabile ai classici vaporizzatori. La donna è stata posta agli arresti domiciliari.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...

Ultime notizie

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...