Torre Annunziata, arriva «occhio di falco»: giro di vite su viabilità e sosta selvaggia

Assunti i primi nuovi 8 agenti di polizia municipale

Stretta sulla viabilità e sul parcheggio irregolare a Torre Annunziata. L’amministrazione comunale introduce l’Autoscan Capture, il sistema avanzato per il monitoraggio delle infrazioni stradali, noto come «Occhio di Falco».

Questo innovativo dispositivo automatizzato è in grado di identificare in tempo reale, grazie al collegamento con le banche dati ministeriali, i veicoli privi di copertura assicurativa RCA e revisione periodica. La telecamera ad alta definizione, montata sul tettuccio delle volanti della Polizia Locale, offre una visuale a 360° e rileva le auto in sosta vietata.

Pubblicità

«L’occhio di falco è in grado di leggere le targhe di tutti i veicoli in doppia o tripla fila, quelli parcheggiate in divieto di sosta, sui marciapiedi, davanti ai passi carrabile e negli stalli riservati agli invalidi» spiega l’assessore alla sicurezza Tania Sorrentino.

Il dispositivo sarà operativo nelle strade cittadine a partire dalla metà di febbraio per un periodo di tre mesi. Il noleggio sperimentale servirà a testare il servizio in città.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il potenziamento del corpo di polizia municipale

«L’obiettivo, dopo l’approvazione del bilancio di previsione, è di avere il servizio in modo permanente nella nostra città. Dobbiamo dotare la nostra Polizia Locale di tutti gli strumenti a disposizione per contrastare le piccole illegalità – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – Il tema della viabilità, della lotta alla sosta selvaggia e del ripristino dell’ordine pubblico è una priorità per questa amministrazione. Nei giorni scorsi sono entrati in servizio i primi otto nuovi agenti di polizia Municipale. Entro fine febbraio entrano in servizio ulteriori sei nuovi agenti per un totale di 14, così come avevamo annunciato».

L’amministrazione Cuccurullo sta potenziando il Corpo di Polizia Municipale guidato dal maggiore Giovanni Forgione. Nei mesi scorsi il completamento della videosorveglianza, in queste settimane l’arrivo dei nuovi 14 agenti e oggi l’annuncio dell’occhio di falco.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, incarichi e nomine sotto il faro della Procura: indagine per peculato

Martedì la decisione sul ricorso del sindaco sulla nomina di Macciardi Il Teatro San Carlo ancora al centro di una vicenda giudiziaria e politica che...

La Cedu respinge il ricorso di Cospito sul 41bis: manifestamente infondato

Per i giudici le autorità italiane hanno fornito sufficienti prove La Corte dei diritti umani ha respinto in quanto manifestamente infondato il ricorso di Alfredo...

Ultime notizie

Terra dei Fuochi, tre reati per la gestione illecita dei rifiuti

Arresto in flagranza differita per reati ambientali di maggiore gravità Primo via libera, con fiducia, al Senato, con 91 sì e 55 no, al decreto...

Napoli si accende di note: tre giorni dedicati alla chitarra tra chiese storiche e grandi maestri

Dal 4 al 6 ottobre 2025 concerti, workshop e liuteria Dal 4 al 6 ottobre 2025 Napoli diventa capitale della chitarra. Per tre giorni le...

Vivibilità a targhe alterne: il Comune di Napoli reprime i locali ma autorizza il caos a piazza Plebiscito

Lo sforo dei decibel va bene per i concerti, ma non per i giovani Due pesi e due misure. È quello che sta accadendo a...