Mafia nigeriana, otto arresti per traffico di stupefacenti

Rifornivano piazze di spaccio a Bari, Taranto, Matera, Salerno e Napoli

La polizia di Bari ha arrestato otto persone (in carcere e ai domiciliari) di nazionalità nigeriana e gambiana accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Gli arresti, disposti dal gip di Bari, sono stati chiesti dalla Dda.

Il gruppo, composto principalmente da nigeriani e con base nel quartiere Libertà di Bari, avrebbe spacciato soprattutto marijuana ma, come scrive la polizia in un comunicato, sarebbe stato «particolarmente attivo nella vendita all’ingrosso» di marijuana, «rifornendo direttamente spacciatori, prevalentemente stranieri, attivi nelle piazze di spaccio» di Bari, nella provincia e in quelle di Taranto, Matera, Salerno e Napoli. A Bari, il gruppo avrebbe rifornito pusher stranieri che spacciavano nell’area di piazza Umberto, nel pieno centro della città.

Pubblicità

Come risultato dalle indagini, il gruppo avrebbe avuto anche un canale di rifornimento in spacciatori nigeriani presenti in Germania. L’operazione che ha portato agli arresti di oggi è stata denominata ‘Short Nica’, espressione utilizzata dai membri del gruppo per indicare i «pantaloncini», «riferendosi alla quantità di sostanza stupefacente solitamente ceduta agli spacciatori, pari a mezzo chilo».

In totale, nel corso delle indagini condotte dalla squadra mobile di Bari, sono stati sequestrati 25 chili di droga e mille pasticche di tramadol, un oppioide usato da alcuni membri dell’organizzazione. Alcuni componenti del gruppo, spiega ancora la polizia, sarebbero «vicini alla nota confraternita nigeriana di matrice cultista dei ‘Black Axe-Aye’».

Setaro

Altri servizi

Emozioni e musica per ricordare Frank Carpentieri: al Troisi trionfa la solidarietà

Sul palco anche il vicepresidente del Napoli Edoardo De Laurentiis Al teatro Troisi di Napoli è andata in scena, con un incredibile «sold out», la...

Nicolas Sarkozy sarà rinchiuso in carcere dal prossimo 21 ottobre

Già pronta una richiesta di libertà L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy sarà rinchiuso nel carcere parigino della Santé dal prossimo 21 ottobre, secondo quanto gli...

Ultime notizie

Regionali, Noi Moderati con Cirielli: «Nome autorevole, serve unità non distinguo»

Carfagna: «Gli elettori non capiscono le polemiche» Il centrodestra campano si compatta ufficialmente intorno a Edmondo Cirielli per le prossime elezioni regionali, ma le polemiche...

Il re lazzarone: perché Ferdinando IV di Borbone era chiamato così

Una figura complessa e carismatica della storia del Sud Italia Ferdinando IV di Borbone è una figura complessa e controversa della storia del Sud Italia:...

Lo sport dilettantistico italiano in crisi: servono aiuti concreti per non spegnere il futuro

Senza sostegni fiscali e nuovi sponsor, molte associazioni rischiano di chiudere Negli ultimi anni, in Italia, si avverte un crescente grido d’allarme dal mondo sportivo:...