Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame annulla la misura cautelare per Grimaldi

Era stato colpito da un provvedimento di divieto di dimora a Napoli

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha deciso di annullare il divieto di dimora nel Comune di Napoli imposto al consigliere comunale partenopeo Luigi Grimaldi. La misura cautelare era stata disposta nell’ambito dell’inchiesta sull’appalto rifiuti che coinvolge il Comune di Giugliano e altri enti locali. Luigi Grimaldi, in passato assessore all’Ambiente del Comune di Giugliano, è coinvolto in un’indagine che interessa oltre 40 persone, tra cui sindaci, ex primi cittadini e dirigenti della società Teknoservice, incaricata della raccolta dei rifiuti.

Il pubblico ministero Sirignano aveva inizialmente avanzato la richiesta di arresti domiciliari per il consigliere, ma il gip Saladino aveva optato per una misura meno restrittiva, vietandogli la dimora nel capoluogo campano. Luigi Grimaldi, infatti, è attualmente consigliere comunale a Napoli, dove è stato eletto durante le ultime elezioni amministrative.

Pubblicità

Secondo l’accusa, scrive «il Mattino», Grimaldi avrebbe chiesto soldi alla ditta di raccolta rifiuti e lo avrebbe fatto, stando alle indagini, per il tramite di un imprenditore nel cui studio furono sequestrati 60.000 euro e un orologio di valore che i pm avevano ipotizzato potessero essere destinati all’ex assessore. Tuttavia, il Tribunale del Riesame ha stabilito che non ci sono elementi sufficienti per applicare misure cautelari nei confronti del consigliere comunale.

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...