Bimbo morto a soli 3 anni: la Procura apre indagine per omicidio

Un genitore iscritto nel registro degli indagati

La Procura di Bolzano ha aperto un’indagine per omicidio volontario in presenza di maltrattamenti dopo la tragica morte di un bambino di soli 3 anni, residente a Brunico. Il piccolo è deceduto il 26 dicembre scorso presso l’ospedale, dove era stato ricoverato in condizioni critiche fin dal 23 dicembre.

I Carabinieri di Brunico erano intervenuti tempestivamente per soccorrerlo, ma le sue condizioni erano apparse fin da subito estremamente gravi. Durante il ricovero, il personale medico aveva segnalato la presenza di numerosi lividi ed ematomi su tutto il corpo del bambino, avanzando sospetti su possibili maltrattamenti. Inoltre, i medici avevano riscontrato gravi lesioni cerebrali che sembrerebbero riconducibili ad atti dolosi. Questi elementi hanno portato le autorità a sospettare che il bambino possa essere stato vittima di maltrattamenti.

Pubblicità

Uno dei due genitori del bimbo di tre anni morto il 26 dicembre scorso è stato iscritto nel registro degli indagati: si trovava in casa quando il bimbo è stato soccorso per essere trasferito in ospedale. L’iscrizione si è resa necessaria anche per disporre l’autopsia.

L’accertamento autoptico si è svolto il 30 dicembre presso l’ospedale di Boldano. «Allo stato attuale l’esito dell’autopsia non è ancora prevenuto, essendosi la patologa incaricata riservata di presentare le proprie valutazioni entro 60 giorni dall’incarico. Da una prima e superficiale valutazione non sono emersi elementi a conferma dell’ipotesi investigativa, ma non si possono escludere, allo stato, azioni di natura dolosa. Vige, in ogni caso, il principio di innocenza», comunica la Procura bolzanina.

Setaro

Altri servizi

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Ultime notizie

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...