Anziana truffata con una finta emergenza: 10mila euro e gioielli

Denunciata una 48enne

La solita telefonata finta con la quale si informa la vittima che sua figlia rischiava l’arresto per il mancato pagamento di alcune bollette è costata a una 89enne di Treia (Macerata) la perdita di 10mila euro in contanti, più due anelli in oro del valore complessivo di circa 500 euro. I fatti sono accaduti nell’ottobre del 2024, quando la donna ha denunciato ai carabinieri della stazione cittadina la truffa subita.

Ha raccontato che un uomo l’ha contatta telefonicamente e che le ha raccontato della situazione della figlia e con toni urgenti ed ultimativi l’ha invitata a pagare per evitare ulteriori guai alla figlia. Nel frattempo, mentre la signora era ancora al telefono, è giunta presso la sua abitazione una donna che si è presentata come incaricata del ritiro del denaro e dei preziosi. Ingannata dalla truffa, la vittima ha consegnato 10.000 euro in contanti e due anelli in oro del valore di circa 500 euro.

Pubblicità

Le indagini condotte dai carabinieri di Treia, in stretta collaborazione con altri comandi dell’Arma, hanno permesso di identificare la donna che si è presentata a casa della vittima per il ritiro del denaro e degli oggetti preziosi, che è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per truffa aggravata. Si tratta di una 48enne residente a Pomigliano d’Arco (provincia di Napoli), con precedenti penali a suo carico, e che è stata denunciata per truffa. L’attività investigativa prosegue per identificare i complici coinvolti e verificare eventuali altre responsabilità nel raggiro subito dall’anziana di Treia.

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...