Rogo in una fabbrica di vernici in Irpinia: vigili a lavoro da ore

Rinforzi anche da Napoli

Un vasto incendio si è sviluppato nella notte nel comune di Sperone, in provincia di Avellino. Le fiamme sono divampate intorno alle 3:20, interessando un capannone industriale che ospita una fabbrica di vernici. Le operazioni di spegnimento, iniziate immediatamente, stanno impegnando tutte le squadre dei Vigili del fuoco di Avellino. Data la gravità della situazione, sono stati richiesti e inviati rinforzi dal Comando di Napoli per supportare gli sforzi sul campo.

L’incendio, visibile anche a distanza, ha richiesto interventi coordinati per contenere i danni e impedire ulteriori propagazioni delle fiamme. Al momento, i soccorsi continuano senza sosta per riportare la situazione sotto controllo.

Setaro

Altri servizi

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Eindhoven, arrestati ed espulsi 180 tifosi del Napoli prima del match di Champions

Provvedimenti preventivi per evitare scontri nel centro olandese Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ed espulsi da Eindhoven dopo essere stati fermati dalla...

Ultime notizie

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...