Mistero a Portici: tre fori di proiettili vicino all’ingresso del cimitero

Colpita la porta degli spogliatoi dei dipendenti

Tre fori di proiettile sono stati scoperti questa mattina sulla porta d’ingresso degli spogliatoi e dei servizi igienici del personale dipendente, situati vicino all’ingresso principale del cimitero di Portici, in via dei Cipressi. L’allarme è scattato con l’intervento dei carabinieri della stazione di Portici e della sezione operativa di Torre del Greco. Secondo le prime ricostruzioni, l’esplosione sarebbe avvenuta durante la notte. Fortunatamente, non si registrano feriti. Sono attualmente in corso le indagini per determinare la matrice e la dinamica dell’accaduto.

Cuomo: «Forse un segnale alla società da parte di ambienti criminali»

«L’episodio criminale che ha colpito la nostra comunità, con proiettili esplosi contro un ufficio nel civico cimitero, potrebbe intendersi come un segnale che ambienti criminali mandano alla Leucopetra in quanto società multiservizi di proprietà comunale. Un’ipotesi inquietante che potrebbe presumibilmente finire al vaglio degli investigatori a seguito dei primi rilievi svolti già sul posto».

Pubblicità

Lo scrive, in una nota, il sindaco di Portici (Napoli) Vincenzo Cuomo. «Si potrebbe facilmente ipotizzare – scrive ancora nella nota Cuomo – che soggetti animati da interessi economici cerchino di intimidire la Leucopetra perchè disturbati dalla sua crescita esponenziale: essendo una società pubblica, evidentemente restringe la possibilità di aziende colluse di attivare i propri loschi interessi economici a discapito di quelli pubblici».

«Respingiamo fermamente ogni forma di intimidazione di matrice criminale – conclude il primo cittadino di Portici – come parimenti respingiamo ogni forma di aggressione politica di chi cerca di delegittimare l’amministrazione comunale e la Leucopetra per beceri interessi politici protesi a manifestare il loro nullismo istituzionale e le frustrazioni personali per le continue sconfitte elettorali».

Setaro

Altri servizi

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Ultime notizie

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...