Agenzie Dogane e Monopoli: un concorso per assumere 415 assistenti amministrativi

Il requisito per la partecipazione è il diploma di Scuola secondaria di secondo grado

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 415 assistenti amministrativi tributari da impiegare su tutto il territorio nazionale e di cui 10 riservati alla provincia autonoma di Bolzano. Lo comunica l’Agenzia in una nota precisando che il requisito per la partecipazione è il diploma di Scuola secondaria di secondo grado. Il concorso si svolgerà con una prova selettiva unica e comprenderà tra l’altro elementi di diritto costituzionale, amministrativo, tributario e dell’Unione Europea.

È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese e l’utilizzo delle applicazioni informatiche. Le domande di partecipazione dovranno essere redatte in modalità telematica attraverso il Portale unico del reclutamento https://www.inpa.gov.it a partire dalle 9:00 del 31 dicembre 2024 fino alle ore 17:00 del 20 gennaio 2025.

Pubblicità

«Prosegue così l’impegno dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’efficientamento del settore e della sua struttura – conclude la nota dell’Agenzia – per garantire ai cittadini e agli operatori economici il miglior servizio possibile».

Setaro

Altri servizi

Ex ispettore della Penitenziaria trovato senza vita nel Casertano

L'uomo si sarebbe impiccato a un albero Un uomo trovato senza vita lo scorso 25 settembre vicino al cimitero di Sessa Aurunca, nel Casertano, ha...

America’s Cup, l’avvertimento degli organizzatori: «Bagnoli deve essere pronta entro aprile»

Pressing per accelerare i lavori in vista dell’arrivo delle squadre Un conto alla rovescia che non lascia spazio a ritardi: «Le squadre saranno qui ad...

Ultime notizie

Sedata e legata perché «infastidiva i pazienti»: 39enne morta in ospedale

La famiglia ha presentato un esposto in Procura Una 39enne è deceduta lo scorso 12 settembre nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare di Napoli, a...

L’Osservatorio GAILIH a confronto sull’intelligenza artificiale responsabile

L'evento presso l’Aula Magna di Unimarconi Come declinare etica e intelligenza artificiale in uno scenario caratterizzato da rapide trasformazioni tecnologiche e da nuove sfide geopolitiche?...

La sinistra che non impara: perde, protesta e si aggrappa a vecchie ricette senza futuro

Cdx, Cirielli candidatura possibile se accetta di restare se sconfitto La sconfitta della sinistra nelle urne marchigiane; il fermo imposto da Israele alla Flotilla nelle...