Edilizia, finanza e frodi fiscali sono i settori in cui investe maggiormente la camorra
«Edilizia, finanza e frodi fiscali sono i settori in cui investe maggiormente la camorra. La conferma arriva anche dai numerosi accessi ai cantieri del Pnrr che la Dia ha effettuato su delega del Prefetto di Napoli, Michele di Bari». A confermarlo è Claudio De Salvo, capocentro della Dia di Napoli, nel corso della presentazione del Calendario 2025 dedicato al tema «Follow the Money», i flussi finanziario sfruttati dalle mafie, partendo dalle parole di Giovanni Falcone e con le dediche a Boris Giuliano e Giorgio Ambrosoli. Dalle indagini emerge «la presenza di esponenti della criminalità nella rete economica» legale.
«Il forte afflusso di denaro legato al Pnrr può costituire un’occasione importante anche per le mafie. Può essere un volano di sviluppo fondamentale, ma può essere anche preda degli appetiti della camorra» rimarca De Salvo. Proprio in questo caso, sottolinea De Salvo, lo slogan «segui il denaro» è «attuale e importante. In Campania si stanno sviluppando parecchie attività e anche per questo motivo emergono determinati fenomeni. Sulla spinta anche della forte iniziativa intrapresa dal prefetto di Napoli abbiamo svolto numerosissimi accessi nei cantieri, in cui sono state trovate e contestate delle irregolarità». Una situazione che «non ci deve preoccupare, ma stimolare. Ci sono forti investimenti, c’è un forte afflusso di denaro pubblico e questa per noi è una sfida, non una preoccupazione».
«Le recenti acquisizioni giudiziarie ci raccontano dei rapporti transnazionali che sono ormai l’humus fondamentale dello sviluppo delle realtà mafiose» spiega. «Oggi il denaro non passa più neanche per i canali finanziari e bancari tradizionali – ha spiegato il capo centro della Dia di Napoli – per cui è ovvio che, come diceva Falcone, le mafie saranno sempre una lunghezza davanti a noi, e noi dobbiamo colmare questa lunghezza, attrezzandoci anche per contrastare i flussi finanziari illeciti che camminano su strade non note o non facilmente individuabili».