Automotive, il ministro Urso: «Dal prossimo anno risorse per il settore»

All’incontro del 17 con Stellantis anche Giorgetti e Calderone

«Faremo i compiti a casa per il 17 e vedrete che compiti». Lo ha detto il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, parlando in audizione al Senato del prossimo incontro del tavolo sull’auto il 17 dicembre.

«Ho chiesto ai ministri Giorgetti e Calderone di essere presenti al tavolo, affinché il Governo come tale possa dare certezza sugli impegni che noi avremo sul fronte industriale, sul fronte degli strumenti di sostegno al lavoro e sul fronte economico». «Penso che in quella sede – aggiunge Urso – potremo riuscire a dire che nel prossimo anno vi saranno risorse per il settore dell’automotive, almeno pari o anche superiori a quelle che erano previste in origine nel Fondo Automotive, che saranno integralmente destinate al sostegno agli investimenti produttivi delle imprese».

Setaro

Altri servizi

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...