Automotive, il ministro Urso: «Dal prossimo anno risorse per il settore»

All’incontro del 17 con Stellantis anche Giorgetti e Calderone

«Faremo i compiti a casa per il 17 e vedrete che compiti». Lo ha detto il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, parlando in audizione al Senato del prossimo incontro del tavolo sull’auto il 17 dicembre.

«Ho chiesto ai ministri Giorgetti e Calderone di essere presenti al tavolo, affinché il Governo come tale possa dare certezza sugli impegni che noi avremo sul fronte industriale, sul fronte degli strumenti di sostegno al lavoro e sul fronte economico». «Penso che in quella sede – aggiunge Urso – potremo riuscire a dire che nel prossimo anno vi saranno risorse per il settore dell’automotive, almeno pari o anche superiori a quelle che erano previste in origine nel Fondo Automotive, che saranno integralmente destinate al sostegno agli investimenti produttivi delle imprese».

Setaro

Altri servizi

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

Dazi, Trump minaccia ancora l’Ue: «Senza investimenti saranno al 35%»

Il patto siglato in Scozia non è al riparo dalle turbolenze I venti da oltreoceano tornano a spirare sull’Europa, spinti ancora una volta da Donald...

Ultime notizie

Una petizione per salvare il Centro Antico di Napoli da cineserie e pachistanerie

Indirizzata al sindaco, al MiC, al soprintendente e all’Unesco Una petizione popolare, rivolta al sindaco di Napoli, al ministro della Cultura, al soprintendente Archeologia, Belle...

«Sovrintendente Teatro San Carlo, atto grave contro lo statuto»

Il Pd: «No a manovre politiche o contrapposizioni» «La gravità di quanto accaduto ieri in merito alla nomina del nuovo Sovrintendente del Teatro San Carlo...

Covid card della Regione Campania: guardia di finanza negli uffici Ifel

Acquisizione di atti nell'ufficio dell'ente Le Covid card della Regione Campania, costate al governatore De Luca una condanna in primo grado della magistratura contabile per...