Manfredi e il «regalo» a Sky: maxi sconto per la finale di X Factor

Dimezzata la tassa per l’occupazione di piazza Plebiscito

Tasse alle stelle, servizi pubblici inesistenti e investimenti che fanno discutere. A tre anni dall’inizio del mandato del sindaco Gaetano Manfredi, Napoli si presenta con una lunga lista di criticità: i cittadini devono far fronte a imposte locali tra le più alte d’Italia, mentre affrontano difficoltà crescenti. Il trasporto pubblico è sempre più caro, con funicolari chiuse o a corrente alterna, mentre alcuni parchi pubblici rimangono sbarrati per mancanza di cura, cimiteri comunali in rovina e l’edilizia popolare senza manutenzione.

Nonostante il crescente malcontento per la gestione dei servizi, il Comune sembra investire risorse in progetti che suscitano perplessità. Le polemiche sulle spese per installazioni artistiche come il Pulcinella di Pesce o la Venere degli Stracci riflettono una percezione diffusa: si tratta di opere scenografiche, ma prive di un reale beneficio per la città. Senza contare le spese “pazze” come l’esplosione dei soldi sborsati da Palazzo San Giacomo per le consulenze esterne.

Pubblicità

La finale di X Factor e il maxi sconto

A suscitare nuove perplessità è la decisione del Comune di Napoli di concedere uno sconto considerevole a Sky, multinazionale del Regno Unito, per l’occupazione di Piazza Plebiscito in occasione della finale di X-Factor. Invece dei 96mila euro previsti, la multinazionale ha pagato appena 48mila euro per quattro giorni di utilizzo della storica piazza.

Una decisione che ha lasciato sbigottiti. Oltre al disagio causato dalla presenza del cantiere per quasi una settimana, appare incomprensibile un «regalo» a un’azienda che avrebbe potuto tranquillamente sostenere la tariffa piena, mentre le esigenze reali della città rimangono trascurate con i soli cittadini a pagarne le conseguenze. Le giustificazioni del possibile ritorno economico per la città appaiono deboli. La manifestazione ha portato un guadagno minimo agli hotel, con prenotazioni per una sola notte (forse un paio nei migliore dei casi), e ai ristoranti e pizzerie nei dintorni della piazza. Ma Gaetano Manfredi si è già detto disponibile a ospitare le edizioni future…

Setaro

Altri servizi

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Delitto di Garlasco, verso la richiesta di proroga dell’incidente probatorio

Nuovi video di Chiara Poggi diffusi dalla famiglia È sempre più concreta la possibilità di una richiesta di proroga dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...