Truffa al bonus cultura: sequestrati oltre 180 mila euro

Al titolare di una società attiva nel settore delle forniture per cartoleria

Sequestrati oltre 180 mila euro al titolare di una società operante ad Avellino nel settore delle forniture per cartoleria. La confisca per equivalente, chiesta dal procuratore, Domenico Airoma, è stata disposta dal Gip del Tribunale di Avellino, ed eseguita dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza.

Le indagini, affidate al Nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme Gialle e ai carabinieri di Monteforte Irpino, hanno consentito di rilevare che l’indagato, dopo aver registrato le imprese sul sito internet www.18app.italia.it, la cosiddetta Carta della Cultura che ha sostituito il bonus 18app, avrebbe indebitamente rendicontato attraverso l’emissione di fatture relative a beni e servizi risultati fittizi in quanto mai forniti o erogati in minima parte, appropriandosi dei fondi pubblici e inducendo in errore il ministero della Cultura

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Ultime notizie

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...