Crediti di imposta fittizi per oltre 1,3 milioni di euro: indagati

Relativi ai «Bonus facciate» e al «Superbonus 110%»

Avrebbero generato crediti di imposta fittizi relativi ai «Bonus facciate» e al «Superbonus 110%» per un valore complessivo di oltre un milione e trecentomila euro e per questo due persone, residenti in provincia di Benevento, sono indagate per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche ed autoriciclaggio.

Nei loro confronti, inoltre, il gip del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, retta da Gianfranco Scarfò, ha emesso il provvedimento di misura cautelare reale al termine delle indagini condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento.

Pubblicità

I finanzieri avrebbero accertato che uno dei due soggetti destinatari della misura – tra giugno 2021 e l’inizio del 2022 – qualificandosi «proprietario o familiare convivente del proprietario» di diverse unità immobiliari, al fine di generare fittizi crediti di imposta, attraverso due società a lui riconducibili ha messo in atto una serie di interventi di manutenzione straordinaria che potevano beneficiare dei bonus fiscali.

L’analisi della documentazione acquisita e i numerosi sopralluoghi eseguiti dai militari del Nucleo Pef di Benevento, hanno permesso di accertare, secondo la ricostruzione accusatoria, che tali società erano prive sia di mezzi che di personale che avrebbero potuto eseguire direttamente gli interventi edilizi né risultano aver commissionato a terzi l’esecuzione le opere. Nonostante ciò, le stesse società, mediante l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, hanno generato inesistenti crediti di imposta per complessivi 1,311 milioni di euro, proventi poi oggetto di attività di autoriciclaggio.

Setaro

Altri servizi

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Ultime notizie

Sub scomparso a Castel Volturno: ritrovato il corpo del 66enne

Era rimasto sepolto dalla sabbia del fondale La Guardia Costiera ha ritrovato il corpo del sub 66enne, Giuseppe Izzo, originario di Torre del Greco scomparso...

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...