Diciottenne ucciso, il cugino arrestato: «È stata una disgrazia, pistola sotto un’auto»

Finito in carcere per la detenzione dell’arma

È indagato a piede libero per omicidio colposo, ma è finito in carcere per la detenzione della pistola il 19enne Renato Benedetto Caiafa, il giovane coinvolto nella morte del cugino Arcangelo Correra, 18enne incensurato, ucciso da un proiettile alla testa.

Dopo le prime indagini condotte dagli agenti della Squadra Mobile di Napoli e coordinate dalla Procura partenopea, il 19enne ha fornito la sua versione dei fatti, assistito dall’avvocato Annalisa Recano, ed ha fatto ritrovare l’arma, una Beretta calibro 9×21. L’ipotesi di reato per la quale è finito in carcere in esecuzione di un decreto di fermo del pm è quella di porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione. A piede libero, in attesa di ulteriori accertamenti, il 19enne è indagato per omicidio colposo.

Pubblicità

«È stata una disgrazia, la pistola l’ho trovata appoggiata sulla ruota di una macchina parcheggiata, non ne avevo mai maneggiata una, non ho capito se fosse vera o falsa, all’improvviso è partito un colpo e ho capito quello che era successo quando ho visto Arcangelo a terra». A raccontare, in sintesi, cosa ha detto agli inquirenti il 19enne Renato Caiafa, è il suo avvocato, Annalisa Recano.

Una versione al momento ritenuta verosimile e confermata da alcuni testimoni ascoltati dagli investigatori già nella giornata di sabato. Mentre i giovani erano nei pressi di piazza Sedil Capuano, in zona Vicaria, Correra è stato colpito alla fronte dall’unico proiettile ed è morto poche ore dopo all’ospedale Vecchio Pellegrini. Ora Renato Benedetto Caiafa, fratello minore di Luigi, il giovane che rimase ucciso in una rapina nel 2020, è ora in carcere in attesa dell’interrogatorio di convalida del fermo.

Setaro

Altri servizi

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «Una giornata importante, storica per Taranto»

Il ministro: «Delineata soluzione che avrà bisogno di approfondimenti» «Credo che sia una giornata importante, decisiva, storica per Taranto, per la siderurgia italiana, per la...

FdI Napoli: «Il Demanio sfratta 1000 giovani atleti della Partenope»

La società dovrà lasciare Palazzo Reale «Domani l’ufficiale Giudiziario su mandato del Demanio sfratterà la storica Società Sportiva Partenope dalla Palestra ai Cavalli di Bronzo...

L’Africa che influenza l’Italia fino al cuore del Sud

L’Africa, con la sua storia millenaria, la forza dei suoi paesaggi e le sue culture, ha sempre esercitato un fascino profondo sull’immaginario collettivo italiano....