Adescati sui social da una donna per incontri sessuali e rapinati: in manette la gang

Una delle vittime minacciata di morte con un coltello

Vittime adescate sui social per incontri a sfondo sessuale e, poi, rapinate da complici violenti e, in qualche caso, anche armati. Era questo il modus operandi di tre persone, due uomini e una donna, che sono state arrestate dai carabinieri nell’agro nocerino sarnese, area a Nord della provincia di Salerno.

Il gip del Tribunale di Nocera Inferiore ha disposto le misure cautelari in carcere e degli arresti domiciliari nei confronti dei due uomini e della donna, rispettivamente di 38, 27 e 26 anni, tutti residenti nell’agro nocerino sarnese. Dalle indagini della Procura nocerina, sono emersi diversi episodi di rapina pluriaggravata e lesioni personali aggravate e, poi, di tentata estorsione, violenza privata e furto in abitazione.

Pubblicità

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, a Nocera Inferiore, Nocera Superiore e a Castel San Giorgio, la donna, in particolare, adescava online le vittime, proponendo appuntamenti a sfondo sessuale in diverse località; nel luogo dell’incontro, invece, si presentavano gli uomini, che, anche armati, mettevano a segno le rapine. In un’occasione, la vittima è stata portata in uno scantinato a Castel San Giorgio (Salerno) e minacciata di morte con un coltello perché consegnasse quanto in suo possesso.

Setaro

Altri servizi

Pasticcio San Carlo, ancora alta tensione con il ministero: Manfredi vuole lo scontro su Macciardi

Al sindaco non son bastati 4 mesi e vuole perdere ancora tempo Corsa contro il tempo per la successione alla guida del San Carlo di...

Spaccio di droga gestito dal carcere: in manette 9 affiliati al clan Longobardi – Beneduce

A capo un uomo già detenuto Nove presunti affiliati al clan camorristico Longobardi - Beneduce di Pozzuoli (Napoli) sono stati arrestati dai carabinieri in esecuzione...

Ultime notizie

Celebrano matrimoni e funerali ma non sono preti, scoppia il caso nel Napoletano

Il vescovo: «Non sono sacerdoti della Chiesa cattolica» Celebravano matrimoni e battesimi e funerali. Dispensavano unzioni, ma non erano preti. Tanto che il vescovo di...

Il culto delle anime pezzentelle: fede, morte e mistero a Napoli

Il culto delle anime pezzentelle è una pratica popolare profondamente radicata nella cultura napoletana. Nato a seguito delle grandi epidemie che videro vittime inumiliate...

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...