Nel ponte di Ognissanti a Napoli esplode il mercato degli abusivi nelle vie dello shopping

In via Toledo un lungo cordone di merce contraffatta

Piatto ricco… mi ci ficco! Almeno, questa è l’impressione che hanno avuto centinaia di migliaia di cittadini e turisti attraversando le principali vie dello shopping partenopeo. Di fronte alle vetrine illuminate delle attività commerciali regolari si trovavano centinaia di venditori abusivi.

Punti Chiave Articolo

Ieri, giorno di Ognissanti, in una via Toledo maleodorante e colma di rifiuti, che nemmeno gli operatori ASIA, scesi in strada per il turno straordinario, riuscivano a gestire, si estendeva un lungo cordone di merce contraffatta esposta prepotentemente lungo l’intero tratto pedonale. Grandi teli distesi sui marciapiedi erano pieni di borse delle principali griffe; le bancarelle di cartone esponevano cinture, occhiali, cover per telefoni, mentre per la bigiotteria e la piccola elettronica si utilizzavano carrettini a quattro ruote.

Pubblicità

Abusivi di ogni etnia

A gestire questo mercato dell’illegalità c’erano tutti: africani, cinesi, asiatici occidentali, tutti apparentemente ben integrati nell’altra Napoli; ogni etnia gestiva la propria specialità merceologica. Gli africani, più temerari e veri «businessman» (così li definiscono i «colleghi» asiatici), si occupavano della pelletteria, mentre l’elettronica e gli accessori erano affidati agli asiatici occidentali fino al Sol Levante.

Molti turisti, incuriositi da questo mare di opportunità a basso costo, hanno fatto acquisti e seguito trattative, come vuole la tradizione. Padri di famiglia facevano incetta di borse firmate per mogli e figlie: «A questo prezzo, quando le troviamo dalle nostre parti?» commentava un turista all’amico di viaggio; questi articoli, insieme alle cover, erano i più richiesti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le forze dell’ordine perlustravano la zona, cercando di farsi largo tra la folla che riempiva la strada; al loro passaggio, una voce a catena avvisava gli altri venditori abusivi della necessità di allontanarsi e così, con le grandi lenzuola chiuse a sacco e caricate in spalla, tutti si dileguavano nel dedalo di vicoli dei Quartieri Spagnoli per poi riprendere posizione dopo una manciata di minuti.

Setaro

Altri servizi

Sgominata l’organizzazione della «rotonda dello spaccio»: 22 arresti nel Casertano

Decine di telecamere hanno cristallizzato numerose cessioni Ventidue persone provenienti da diversi paesi africani, tra cui Ghana, Gambia, Mali, Senegal, Nigeria, Somalia, sono state arrestate...

Napoli, riqualificate le Torri Aragonesi: riempito il fossato e rimosse le transenne

Dopo le denunce de «ilSud24» interviene l’Agenzia del Demanio Le Torri Aragonesi di via Marina sono state riqualificate. L’Agenzia del Demanio ha concluso i lavori...

Ultime notizie

Regionali, Fratelli d’Italia primo partito a presentare le liste nelle 5 province

Depositata anche la candidatura di Edmondo Cirielli È «Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni per Cirielli» la prima lista consegnata negli uffici del Tribunale di Napoli...

Alta tensione nel Pd, Picierno contro la Schlein: «Partito deve guidare l’alleanza, serve congresso»

L'eurodeputata: liste di Caserta composte a Roma. Camusso si dimetta Dietro la calma apparente di Elly Schlein, il Partito Democratico continua a muoversi su un...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...