Torre Annunziata, il pentito: «I Gionta imponevano figli e parenti affiliati tra i giocatori del Savoia»

I collaboratori di giustizia hanno raccontato le modalità con le quali venivano corrisposte le dazioni di denaro

Nel 2003 e nel 2004 il clan Gionta di Torre Annunziata (Napoli) imponeva il pizzo ai titolari del Savoia Calcio e anche l’inserimento nella lista dei giocatori figli e parenti degli affiliati: a dichiararlo, agli inquirenti, sono i collaboratori di giustizia.

La circostanza – inserita negli atti su cui si basano i cinque arresti eseguiti dai carabinieri di Torre Annunziata – è stata resa nota ai militari e alla DDA di Napoli durante l’interrogatorio reso dal pentito Michele Palumbo, il 29 ottobre 2015.

Pubblicità

Più di un collaboratore di giustizia ha spiegato agli investigatori le modalità con le quali venivano corrisposte le dazioni di denaro: il pentito Pietro Izzo, per esempio, in occasione dell’interrogatorio del 14 marzo 2022, fa riferimento a un pagamento ricevuto nel 2015, da 10mila euro e poi aggiunge, dopo avere spiegato i particolari che «la dirigenza della squadra regalava anche gli abbonamenti che venivano dati ai nostri figli e non direttamente a noi» e poi aggiunge: «ancora adesso la squadra paga l’estorsione» anche se «non gioca più a Torre (Annunziata) ma a Giugliano e si chiama Giugliano-Torre».

Ma, sempre secondo i «pentiti» le cifre che venivano corrisposte erano state anche parecchio più cospicue, come riferito, per esempio, il 30 aprile 2009, da Vincenzo Saurro: «venimmo a sapere che … avevano imposto a Moxedano (Mario, presidente all’epoca) il pagamento di una tangente equivalente a quattro-cinquecento mila euro» e che «a seguito del pagamento di questa tangente il clan Gionta decise di aumentare gli stipendi degli affiliati: venne aumentato lo stipendio a tutti gli affiliati … anche per il sottoscritto, da una somma che oscillava dai 1500-2000 euro a quella assai più consistente che andava dai 3000 ai 3500 euro».

Setaro

Altri servizi

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Ultime notizie

Mistero in Colombia, imprenditore di Acerra ucciso a colpi d’arma da fuoco

È accaduto alla periferia di Cali Ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre scendeva dal proprio furgone a Cali, in Colombia, dove si era trasferito...

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...