Crollo alla vela celeste di Scampia: due i filoni d’indagine

La Procura di Napoli nomina un secondo consulente

Crollo alla vela celeste di Scampia: la Procura di Napoli nomina un secondo consulente. Lo scorso 22 luglio sono morte tre persone e altre 12 (tra cui 7 bambini) sono rimaste ferite nel cedimento di un ballatoio di una delle vele nel quartiere Scampia.

Secondo quanto si apprende, le indagini, coordinate dal pm Manuela Persico, non si sono mai fermate e proseguono lungo due binari paralleli, con la nomina di un secondo consulente che sta valutando l’enorme mole di documentazione acquisita dagli agenti della Squadra Mobile di Napoli.

Pubblicità

Il primo filone riguarda la mancata o errata manutenzione, dunque relativamente alle cause del crollo. Il secondo si concentra su eventuali responsabilità nella mancata esecuzione dell’ordinanza di sgombero firmata dall’allora sindaco Luigi de Magistris. Al momento l’inchiesta procede contro ignoti.

Setaro

Altri servizi

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...