Ricercato a livello europeo, Giuseppe Saltalamacchia stanato ai Quartieri Spagnoli

Ritenuto responsabile furto e falsificazione di documenti, è il cugino del boss Eduardo Saltalamacchia

Gli agenti della squadra mobile, in collaborazione con il Grupo fugitivos Udyco e il Grupo robos UDEV, ha proceduto all’arresto provvisorio ai fini di consegna di Giuseppe Saltalamacchia, 45enne dei Quartieri Spagnoli, cugino del ras Eduardo Saltalamacchia, perché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità spagnole, per i reati di furto aggravato e falsificazione di documenti.

Gli agenti agli ordini di Giovanni Leuci, insieme all’Unità di contatto dello Sco, hanno rintracciato e bloccato l’uomo presso un’abitazione nei Quartieri Spagnoli. Saltalamacchia, da ricercato, finì in manette già nel 2017, incastrato dalla sua passione per il Napoli. I carabinieri lo rintracciarono in un bar di Agropoli mentre stava assistendo alla partita Napoli-Inter.

Pubblicità

Era ritenuto tra i personaggi più attivi che all’epoca stavano gestendo gli “affari” nella zona del Pallonetto di Santa Lucia dopo i vuoti creati nel clan degli Elia a seguito di una serie di arresti.

In fuga dagli inizi di settembre

Era latitante dagli inizi di settembre per sfuggire a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Roma: doveva rispondere della rapina di un Rolex da 12mila euro consumata nel marzo del 2016 su via Cassia, nella Capitale, ai danni di un passante. Ma era ricercato anche perché era sfuggito a un ordine di carcerazione emesso dalla procura di Napoli per evasione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia Centro lo individuarono e catturato mentre assisteva alla partita nel locale in viale Risorgimento. In casa, poco distante, aveva le valigie pronte, in pratica mai disfatte. Questo fece pensare che, durante la latitanza, fossero frequenti i cambi di nascondiglio. Quando i militari della Pastrengo gli si pararono davanti, lui li riconobbe, affermando sconfortato: «Pure qua ad Agropoli?». Poi si lasciò ammanettare. Prima ancora, nel 2013, fu arrestato al Pallonetto di Santa Lucia per spaccio di cocaina insieme ad altre due persone. I tre furono sorpresi mentre cedevano droga a tre acquirenti trovati in possesso di altrettante dosi di cocaina.

Setaro

Altri servizi

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Ultime notizie

Truffe agli anziani, ha solo 16 anni ma è già un esperto: arrestato

Denunciato anche un 33enne Ha solo 16 anni ma è già un esperto in truffe ai danni di anziani. L’ultima sua vittima una madre 83enne...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...