Progetto Fr’Agilità: tra inclusione e turismo accessibile a Torre Annunziata

Un percorso formativo per alunni con disabilità

Nella sede dell’Istituto Superiore Graziani-Cesaro-Vesevus, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Patrizia Tramontano, insieme alla dott.ssa Maria Rosaria Izzo, nella qualità di Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale «Ti porgo la mano», e a Nello Collaro, curatore della Progettualità, hanno tenuto una conferenza stampa per la presentazione del «Progetto Fr’Agilità», un percorso formativo primariamente mirato agli alunni dell’Istituto torrese che abbiano un profilo di disabilità. L’obiettivo è quello di prepararli perché possano formarsi come accompagnatori turistici; la finalità del progetto, quella di creare per questi soggetti una opportunità di lavoro nel settore del turismo e dei sevizi ad esso collegati.

Presenti, non come ospiti ma come co-attori del Progetto, i vertici delle Amministrazioni Comunali della Città di Torre Annunziata, nella persona dell’Assessora Carmela Nappo, il Sindaco di Boscotrecase, Pietro Carotenuto e l’Assessore Francesco Monteleone, il Consigliere delegato al Progetto per il Comune di Boscoreale, Aquino Francesco, la vice-Sindaco del Comune di Trecase, Mariarosaria Balzano. Ai microfoni di Giovanni Balzano, coadiuvato da Alessandro Russo, tutti hanno espresso interesse per il Progetto: gli Uffici Comunali delle Politiche Sociali provvederanno ad individuare i soggetti con profilo di fragilità «sociale» perché partecipino alla formazione.

Pubblicità

Al termine del percorso formativo saranno strutturati itinerari turistici «alternativi»: i turisti verranno accompagnati da soggetti fragili, con la supervisione di un tutor, attraverso i nostri territori; saranno proposti quegli scorci e quelle bellezze che spesso non rientrano nei classici itinerari turistici.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Edmondo Cirielli: «Convinti di vincere in Campania»

Il candidato apre a Mastella: «Se condivide progetto è il benvenuto» Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla guida della Regione Campania, si dice fiducioso riguardo...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...