Napoli, il “Crazy Pizza” divide ma gli addobbi floreali spopolano sulle mostre dei negozi

Molti commercianti hanno deciso di imitare l’iniziativa del locale di Briatore

Da mesi, negli ambienti della ristorazione e oltre, non si fa che parlare di Briatore e del suo “Crazy Pizza” inaugurato anche a Napoli. Consumatori, pizzaioli, addetti ai lavori, chiunque ha voluto dire la propria su un’idea progettuale che sta dividendo l’opinione pubblica, quasi si stesse cercando di dare una classificazione a questa «nuova specie culinaria» troppo vicina alla classica pizza napoletana, dalla quale i conservatori stanno tentando in ogni modo di dissociarsi. Per qualcuno è speciale, per altri banale; c’è chi la considera sopravvalutata e chi invece equilibrata. Ma, soprattutto, l’interrogativo più ricorrente è: «Giusto pagarla tanto?».

Focalizzandoci sul format, qui la pizza sarebbe associata alla consumazione con il biglietto d’ingresso di un locale modaiolo. Intanto, mentre gli interrogativi cercano risposta, il tycoon Briatore incassa crediti in pubblicità; che Flavio abbia il marketing nel sangue è innegabile.

Pubblicità

Anche la querelle con il Comune di Roma sulla questione delle decorazioni floreali (che, ricordiamolo, ha portato al locale l’ennesima denuncia per difformità stilistica) ha promosso ancor di più il brand di Briatore. L’idea di decorare le vetrine dei negozi e le facciate con vistosi addobbi dai colori primaverili si sta diffondendo a macchia d’olio un po’ ovunque.

A Napoli, nel cuore del centro storico, tra via Toledo e Chiaia, sono diverse le attività commerciali che hanno adottato l’idea di ornare con sfavillanti motivi floreali le facciate di negozi e gazebo; un tripudio di briosi colori pastellati in grado di trasmettere sensazioni positive. In realtà, nulla di propriamente innovativo se ricordiamo la tendenza di qualche anno fa di ornare le facciate con pannelli di verde muschio devitalizzato; a dirla tutta, i colorati polimeri a scaglie hanno avuto la meglio.

Setaro

Altri servizi

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...