Sgomberi Vele di Scampia, vertice in prefettura per aiutare le famiglie

Istituito tavolo permanente. La Curia si attiverà per la ricerca degli alloggi

Convocata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è svolta una riunione sulla sistemazione alloggiativa dei nuclei familiari che a breve dovranno abbandonare le rispettive case negli edifici delle Vele Rossa e Gialla di Scampia, in vista dell’avvio dei lavori di demolizione e ricostruzione. E quello che è emerso è «la difficoltà delle famiglie a reperire alloggi, attesa la scarsa disponibilità dei proprietari a concederli loro in locazione, nonostante siano assegnatari di fondi conferiti specificamente per l’autonoma sistemazione».

Il prefetto ha evidenziato «la necessità di uno sforzo congiunto da parte di tutte le istituzioni, al fine di promuovere una campagna di sensibilizzazione sociale rivolta alla cittadinanza perché chi ne ha la possibilità contribuisca alla soluzione del problema». Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito che «va precisata ai proprietari di immobili da locare la circostanza che tali famiglie potranno beneficiare di contributi – dei quali il Comune di Napoli certificherà la fruizione con una successiva rendicontazione – fino al completamento della costruzione e dell’immissione in possesso dei nuovi alloggi che sono loro destinati».

Pubblicità

Il messaggio che viene lanciato, è dunque che «tali sistemazioni occorreranno solo per il tempo strettamente necessario al completamento degli immobili di prossima realizzazione nell’ambito del progetto «Restart Scampia», il cui cantiere è in fase di avvio con l’abbattimento della Vela Gialla, previsto nei primi mesi del 2025».

La disponibilità della Chiesa di Napoli

Anche la Curia di Napoli si è impegnata ad «effettuare un’accurata ricerca di idonee sistemazioni, non solo nell’area di Scampia ma anche in quartieri e comuni limitrofi, al fine di offrire valide alternative, in primis ai nuclei familiari con soggetti fragili» che dovranno abbandonare le rispettive case negli edifici delle Vele Rossa e Gialla di Scampia, in vista dell’avvio dei lavori di demolizione e ricostruzione. La ricerca della Curia avverrà sulla scorta dei dati sul fabbisogno alloggiativo che saranno forniti dal Comune di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il Tavolo prefettizio sulla sistemazione alloggiativa delle famiglie, si legge in una nota della Prefettura, assume carattere permanente con riunioni a cadenza settimanale, la prossima delle quali prevede anche la partecipazione dei sindaci dei Comuni confinanti con il quartiere di Scampia con i Parroci dei relativi territori».

All’incontro, convocato oggi dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, hanno partecipato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, con l’assessore alla legalità, Antonio De Iesu, il capo di Gabinetto, Maria Grazia Falciatore e il comandante della Polizia Locale, Ciro Esposito, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, i rappresentanti del questore e del comandante provinciale dei Carabinieri, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il presidente dell’8/a Municipalità Nicola Nardella, il presidente dell’Acer, il vicario generale del Vescovo di Napoli, la direttrice della Caritas diocesana, il delegato arcivescovile Carità e Giustizia, il Parroco della Chiesa Maria Santissima del Buon Rimedio di Scampia e i rappresentanti degli abitanti delle Vele.

Setaro

Altri servizi

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...