Nunzia Schiano: «Amo il mio mestiere, è una continua scoperta»

L’attrice a ilSud24: «Quando scegli di fare cose che ti piacciono, le fai meglio, con entusiasmo»

Nunzia Schiano non ha bisogno di presentazioni: la sua carriera, lunga e versatile, l’ha resa una delle attrici più amate del panorama italiano, soprattutto per il suo ruolo in “Benvenuti al Sud”, dove ha interpretato la tipica mamma napoletana con una dolcezza e ironia che hanno lasciato il segno. Ma chi è davvero Nunzia Schiano dietro ai riflettori? In un’intervista a ilSud24.it, l’attrice ha raccontato la sua visione del “mestiere”, la sua evoluzione artistica e l’importanza della famiglia nel suo percorso.

Quando le si chiede quali ruoli o progetti le siano stati più vicini, la Schiano riflette su un principio che ha guidato la sua carriera: «Ho amato un po’ tutte le cose che ho fatto», afferma. Ogni ruolo, per lei, è un’opportunità di mettersi in gioco, di arricchirsi come persona e artista.

Pubblicità

La passione

È chiaro che, per Nunzia, la passione è il motore di tutto: «Quando scegli di fare cose che ti piacciono, le fai meglio, con entusiasmo». Tuttavia, ammette che non tutti i progetti sono stati amori a prima vista: alcuni sono cresciuti durante il lavoro, mentre altri sono stati frutto della fiducia riposta nel suo agente, che la segue dal 1999, anno del suo esordio nel film Vacanze di Natale 2000. «Sono stata fortunata, ho un agente molto attento», confessa, riconoscendo il valore di una collaborazione di lunga data.

Tra i tanti personaggi che ha interpretato, quello della mamma in «Benvenuti al Sud» è forse il più iconico. Ma quanto c’è della Schiano reale in quel ruolo? «Molto poco», rivela sorridendo. Nella vita privata, il rapporto con il figlio è molto più aperto e paritario. «Ci confrontiamo spesso, discutiamo di cinema, abbiamo girato diversi film insieme. Questo dialogo è fondamentale per una crescita armonica», spiega l’attrice, sottolineando l’importanza di non proteggere i figli «oltre ogni misura», lasciandoli liberi di crescere e sperimentare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Circondata da artisti

Parlando della sua famiglia, Nunzia ammette di essere circondata da artisti: suo marito è attore e sceneggiatore, suo figlio lavora nel cinema. «Il supporto della mia famiglia è totale», dice, ma riconosce anche che non è facile, per chi vive al di fuori del mondo dello spettacolo, comprendere le difficoltà di una professione spesso precaria. «Dall’esterno sembra tutto fantastico, ma non è sempre così», ricorda, riflettendo su periodi difficili come quello della pandemia, che ha messo a dura prova molti lavoratori del settore.

L’evoluzione artistica

L’attrice napoletana ha anche riflettuto sulla sua evoluzione artistica, descrivendo un percorso di maturazione continua, arricchito dagli incontri con grandi maestri come Renato Carpentieri e Lello Serà.

Di ingente importanza anche l’incontro col professor Ferrara che l’ha indirizzata alla recitazione credendo in lei. «All’inizio prevale l’egocentrismo, la voglia di sentirsi al centro dell’attenzione. Poi, con il tempo, capisci che il teatro e il cinema sono strumenti di comunicazione più complessi», racconta. Ed è proprio questa complessità che ha imparato ad apprezzare e a sfruttare, portando i suoi personaggi oltre la superficie.

Il rapporto con il pubblico

Una delle cose che continua a meravigliarla è il rapporto con il pubblico. «Le persone che incontro per strada, al supermercato, sono quelle che danno un senso al mio lavoro; il loro appoggio è una fonte di meraviglia, il loro affetto è una cosa bellissima», confida con genuina emozione. Per Nunzia, il rispetto per il pubblico è fondamentale, ed è ciò che guida ogni sua scelta professionale: «Se hai qualcosa da dire e il pubblico lo recepisce, hai fatto bene il tuo lavoro».

La vita quotidiana

Nonostante la lunga carriera, Schiano non permette ai personaggi di influenzare la sua vita quotidiana. «Scindo molto le cose», afferma con fermezza. «Non voglio perdere la mia semplicità di persona. Quando un personaggio è consegnato al mondo, mi piace osservare gli effetti che ha, ma poi lascio che vada per la sua strada». E così, Nunzia Schiano si conferma non solo un’attrice di grande talento, ma anche una donna attenta, profonda e riflessiva, che continua a lasciarsi sorprendere dal suo mestiere. Un mestiere che, come lei stessa dice, è «una continua scoperta».

© Riproduzione riservata

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...