«Quando parla Tonino, dobbiamo fare la guerra. Dai da mangiare le bufale e non ci scassare il c…»

Casalesi, le intercettazioni: «La malavita la facciamo noi, e sappiamo noi chi ci sta»

I Casalesi hanno più anime e un solo cuore pulsante. Ma le divisioni del territorio sono nette, importanti. In una delle intercettazioni allegate agli atti dell’inchiesta che ha colpito capi e gregari della cosca, si nota un botta e risposta che sottolinea proprio la territorialità. C’è chi sottolinea lo spessore criminale di Mezzero ribadendo il suo comando esclusivo sul territorio di Sant’Andrea del Pizzone. «Diana si mette in mezzo, lo vado a prendere io lo prendo a calci – si ascolta nell’intercettazione – Tonino è il numero uno e non si può permettere… quando parla tonino dobbiamo fare la guerra, dobbiamo fare la guerra».

E ancora: «Mi sono innervosito stasera, fammi parlare con Tonino e poi… e sei uno scemo che stai sempre sotto a noi… e prendi lo stipendio». Altre frasi sottolineano lo spessore criminale: «Mi deve dare l’autorizzazione, lo vado a prendere e gli dico “scemo ma chi sei, chi vi ha messo a questo Sant’Andrea, chi sei, che sei uno scemo, mettiti a dare da mangiare le bufale e non ci scassare il cazzo”. La malavita la facciamo noi, e sappiamo noi chi ci sta e chi non ci sta… ci stiamo noi, noi Michele!… a Santa Maria stiamo noi, a Vitulazio stiamo noi, a Bellona stiamo noi».

Pubblicità

E ancora: «Io penso che così si deve fare, per me così è! Se mi dai l’autorizzazione, devo andare a litigare con quello io vado a litigare con quello, il nome suo non compare proprio, mi litigo io, a questo scemo Giannino me lo vado a prendere io fino a casa sua chi ti ha dato l’autorizzazione … chi te l’ha data il sindaco, ne scemo! noi facciamo i guai noi ci siamo fatti la galera e tu prendi».

© Riproduzione riservata

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Frode fiscale, sequestro da 900mila euro per imprenditore del Napoletano

Sarebbero stati nascosti incassi per 4,5 milioni Maxi frode fiscale attraverso società cartiere intestate anche a persone ai domiciliari: scatta il sequestro di beni in...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...