Torre Annunziata, scavi clandestini per trafugare reperti dalla Villa di Poppea | VIDEO

Denunciato un 53enne

Uno scavo clandestino verosimilmente realizzato per trafugare reperti dalla Villa di Poppea del sito di Oplontis a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, è stato scoperto dai carabinieri che hanno denunciato una persona. Si tratta di una domus di inestimabile valore artistico e archeologico risalente al I secolo a.C. e attribuita a Poppea Sabina (seconda moglie dell’imperatore Nerone).

I militari del nucleo investigativo del gruppo di Torre Annunziata, insieme con il supporto dei colleghi della sezione di polizia giudiziaria della procura della repubblica oplontina, specializzata nel contrasto dei reati contro il patrimonio culturale, hanno effettuato un blitz in una cantina del corso Garibaldi, all’altezza del civico 106 dove hanno scoperto degli scavi clandestini distanti circa 50 metri dalla villa.

Pubblicità

L’immobile, oggetto di controlli, si trova immediatamente a sud del grande atrio e dell’ampio giardino nel quale furono rinvenute diverse sculture in marmo nonché dell’intera parte occidentale della villa ancora non scavata dove potrebbe essere collocato l’ingresso antico principale.

L’operazione ha di fatto salvato un reperto archeologico, una vera e propria opera d’arte, di inestimabile valore, dall’incursione dei tombaroli. Durante le operazioni, effettuate anche con i vigili del fuoco, i carabinieri hanno rinvenuto tre tunnel, parzialmente franati ma utilizzabili, tutti convergenti in direzione del vicino sito archeologico «Villa di Poppea», in particolare verso il «grande atrio con decorazioni ad affresco» nel sito di Oplontis.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’area e tutti i materiali – attrezzi atti allo scavo, areatori, materiali di puntellamento, recipienti con all’interno lapilli provenienti dagli scavi clandestini – sono stati sequestrati. Denunciato per il reato di opere illecite (articolo 169 codice dei beni culturali) il proprietario del locale, un 53enne falegname incensurato del posto.

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Ultime notizie

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...