Abusi su una bambina di 10 anni: 76enne agli arresti domiciliari

All’uomo vietato qualsiasi incontro con persone minorenni

È gravemente indiziato di violenza sessuale pluriaggravata ai danni di una bambina di dieci anni, l’anziano 76enne a cui la polizia di Stato di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, ha notificato un provvedimento di arresti domiciliari al termine di indagini coordinate dalla Procura di Benevento. All’indagato, recidivo, è stato vietato qualsiasi incontro con persone minorenni anche appartenenti al suo ambito familiare.

Le indagini del commissariato di Ariano Irpino sono scattate da un post su Facebook pubblicato dal nonno della piccola vittima che, convocato in commissariato, ha confermato agli investigatori le confidenze ricevute dalla nipotina circa gli abusi subiti. La bimba, ascoltata in modalità protetta, alla presenza di una psicologa, ha confermato quanto aveva già confidato al nonno. La piccola vittima degli abusi ha anche riferito di avere raccontato la vicenda a una amica, alla madre e alla nuova compagna del padre. E tutte, ascoltate dagli inquirenti, hanno confermato le circostanze apprese agevolando contestualmente l’identificazione dell’indagato.

Pubblicità

Il 76enne è stato riconosciuto in foto dalla bimba che è stata anche in grado di rivelare con precisione il giorno in cui aveva subito gli abusi. Gli investigatori hanno acquisito screenshot, post Facebook, foto, video e percorsi Google Maps ed effettuato accertamenti sugli intestatari delle utenze coinvolte che hanno confermato le dichiarazioni rese.

Setaro

Altri servizi

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...