Torre Annunziata, antenna 5G a Rovigliano: Cuccurullo sospende l’autorizzazione

Il sindaco: «È necessario approfondire meglio la vicenda»

Il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha annunciato la sospensione dell’autorizzazione per l’installazione di un impianto 5G nel quartiere Rovigliano. L’autorizzazione era stata concessa dai commissari prefettizi durante la gestione commissariale del Comune, ma Cuccurullo ha deciso di bloccare il progetto per approfondire meglio la situazione e ascoltare le preoccupazioni della cittadinanza.

Cuccurullo ha ritenuto prioritario evitare potenziali situazioni di disordine pubblico: «In queste settimane ho raccolto le preoccupazioni per la propria salute di tantissimi residenti. È opportuno scongiurare, per motivi di sicurezza, l’eventualità che i malumori e gli accenni di protesta possano sfociare in situazioni di disordine pubblico».

Pubblicità

Uno degli elementi che ha spinto il sindaco a procedere è stata la mancanza di un adeguato confronto. «Durante i mesi scorsi è mancata un’accurata consultazione della cittadinanza, ciò ha alimentato disinformazione e diffidenza. Per questi motivi ho ritenuto necessario sospendere l’autorizzazione», ha spiegato.

Cuccurullo ha sottolineato anche di ritenere «che il contenimento di situazioni di criticità e il mantenimento dell’ordine pubblico nell’area sia interesse anche della stessa società chiamata ad effettuare i lavori, affinché essa possa operare in condizioni di assoluta serenità».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’impianto 5G rientra nel “Piano Italia 5G”, parte della Strategia Italiana per la banda Ultra Larga, previsto all’interno del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tale piano mira a incentivare la realizzazione delle infrastrutture necessarie per lo sviluppo e la diffusione delle reti mobili 5G in tutto il Paese.

Tuttavia, Cuccurullo ha chiarito che, «il Comune non intende ostacolare lo sviluppo tecnologico, ma è necessario che un’amministrazione comunale eletta dalla città coniughi questa esigenza con le legittime istanze provenienti dai cittadini, in virtù del Principio di Precauzione adottato dall’Unione Europea».

Setaro

Altri servizi

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Ultime notizie

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...