La vita da vip degli uomini del clan: villeggiatura, Ferrari e yacht in affitto

Il pentito Sacco: molti degli affiliati criticavano le ostentazioni dei vertici del clan Sacco-Bocchetti

Se Gennaro Sacco veniva definito «morigerato», il collaboratore di giustizia parlò di Carmine Sacco come di un amante del lusso e dell’ostentazione. Qualcosa che mal si accordava con quanto il clan stesso dichiarava, ovvero che le casse dell’organizzazione languivano. Carmine Sacco non se ne curava, anzi «tutti i giorni aveva un vestito nuovo» ricorda il suo omonimo.

E questa era una cosa che si notava nel quartiere. Si sapeva di un appartamento di lusso acquistato dal rampollo del boss; si sapeva di un’auto da centomila euro con la quale se ne andava in giro il sabato e la domenica. Si sapevano queste cose e qualcuno cominciò a storcere il naso.

Pubblicità

«Nella mia famiglia – racconta il pentito – mia mamma con quattro figli, anzi con tre ma a volte capita che il marito di mia sorella rimane senza lavoro e mamma le deve fare la spesa, nel mese di agosto rimase proprio senza niente e si lamentò. Faceva ‘E’ possibile mai? Loro vanno tutti quanti a villeggiare: se mi dite che non ci stanno soldi, la villeggiatura però ve la sapete andare a fare?!’ Non è che uno vuole notare, pero». Poi il magistrato incalza: «Era ‘appariscente’ solo Carmine Sacco?». La risposta è no. Non era il solo. Il pentito parla anche di Antonio Zaccaro, il presunto braccio destro del boss Gennaro. Uno che faceva «tutte queste cose a vip».

«A Ferragosto prendeva in affitto una barca tutti i giorni che costava più di 3-4mila euro al giorno, una specie di panfilo, che poi non ne capisco neanche – e inoltre – Tutti i giorni stava con un Ferrari blu, sempre preso a noleggio». Non se la passava bene il clan, ma qualcuno del clan sì. «Le persone di cui vi sto dicendo sono quelle più vicine a Gennaro – conclude il collaboratore di giustizia – Quello, giustamente era il figlio e Gennaro gli faceva abbuscare i soldi. Poi c’era il fratello di Bocchetti. Il resto degli affiliati non capiva niente».

Setaro

Altri servizi

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Ultime notizie

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...