La vita da vip degli uomini del clan: villeggiatura, Ferrari e yacht in affitto

Il pentito Sacco: molti degli affiliati criticavano le ostentazioni dei vertici del clan Sacco-Bocchetti

Se Gennaro Sacco veniva definito «morigerato», il collaboratore di giustizia parlò di Carmine Sacco come di un amante del lusso e dell’ostentazione. Qualcosa che mal si accordava con quanto il clan stesso dichiarava, ovvero che le casse dell’organizzazione languivano. Carmine Sacco non se ne curava, anzi «tutti i giorni aveva un vestito nuovo» ricorda il suo omonimo.

E questa era una cosa che si notava nel quartiere. Si sapeva di un appartamento di lusso acquistato dal rampollo del boss; si sapeva di un’auto da centomila euro con la quale se ne andava in giro il sabato e la domenica. Si sapevano queste cose e qualcuno cominciò a storcere il naso.

Pubblicità

«Nella mia famiglia – racconta il pentito – mia mamma con quattro figli, anzi con tre ma a volte capita che il marito di mia sorella rimane senza lavoro e mamma le deve fare la spesa, nel mese di agosto rimase proprio senza niente e si lamentò. Faceva ‘E’ possibile mai? Loro vanno tutti quanti a villeggiare: se mi dite che non ci stanno soldi, la villeggiatura però ve la sapete andare a fare?!’ Non è che uno vuole notare, pero». Poi il magistrato incalza: «Era ‘appariscente’ solo Carmine Sacco?». La risposta è no. Non era il solo. Il pentito parla anche di Antonio Zaccaro, il presunto braccio destro del boss Gennaro. Uno che faceva «tutte queste cose a vip».

«A Ferragosto prendeva in affitto una barca tutti i giorni che costava più di 3-4mila euro al giorno, una specie di panfilo, che poi non ne capisco neanche – e inoltre – Tutti i giorni stava con un Ferrari blu, sempre preso a noleggio». Non se la passava bene il clan, ma qualcuno del clan sì. «Le persone di cui vi sto dicendo sono quelle più vicine a Gennaro – conclude il collaboratore di giustizia – Quello, giustamente era il figlio e Gennaro gli faceva abbuscare i soldi. Poi c’era il fratello di Bocchetti. Il resto degli affiliati non capiva niente».

Setaro

Altri servizi

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Ultime notizie

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...