A Napoli i primi cassonetti e cestini intelligenti per i rifiuti

Partita  la sperimentazione dei cassonetti e cestini intelligenti a Napoli

Novità per il conferimento e la raccolta dei rifiuti a Napoli. Da oggi parte la sperimentazione di cassonetti e cestini “intelligenti”: i primi sono stati installati in piazza Santa Maria degli Angeli, i secondi in via Toledo e piazza Trieste e Trento.

I cassonetti si potranno aprire solo tramite card

L’utilizzo dei cassonetti, dotati di lettori d’accesso elettronici, sarà possibile grazie a speciali card consegnate alle utenze domestiche e non domestiche dagli operatori di Asia. Questa sperimentazione interesserà, in una prima fase, gli utenti di: via Gennaro Serra, vico Santo Spirito, piazza Carolina e piazza Santa Maria degli Angeli.

Pubblicità

Poiché l’apertura sarà possibile solo grazie alle card, si eviteranno depositi non in regola, e sarà possibile monitorare il flusso dei conferimenti e ottimizzare le operazioni di raccolta.

I rifiuti saranno compattati all’interno dei cassonetti per ridurne il volume

La caratteristica principale dei nuovi cestini “intelligenti” è la presenza di un sistema di compattazione avanzato, in grado di ridurre il volume dei rifiuti. Al raggiungimento della capienza prefissata, il sistema invia automaticamente a un sistema centralizzato un’email o un sms per notificare l’avvenuto riempimento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Prime installazioni in piazza Trieste e Trento e via Toledo

Le prime installazioni in piazza Trieste e Trento (all’altezza del civico 46) e in via Toledo (all’altezza del civico 300). Alimentato da energia solare, il cestino tecnologico è dotato di un bidone standard da 120 litri, progettato anche per minimizzare lo sforzo fisico durante le operazioni di svuotamento. “Iniziamo la sperimentazione di strumenti importanti per il decoro e la raccolta dei rifiuti nella nostra città – sottolinea l’amministratore unico di Asia Napoli, Domenico Ruggiero -.

Già domenica scorsa, in occasione dell’evento a Piazza Municipio per i 25 anni di Asia Napoli, che ha visto la partecipazione di tantissimi concittadini, abbiamo preannunciato l’arrivo di importanti novità per il miglioramento dei servizi di raccolta.

L’ASIA promette anche un nuovo sito

Tra queste anche un nuovo sito, l’aggiornamento di servizi di comunicazione con i cittadini e la progressiva installazione di infrastrutture tecnologiche per il conferimento dei rifiuti e il monitoraggio della raccolta”.

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...