Omicidio di Giulia Cecchettin, Turetta al pm: «Non avrei mai pensato di farle questo»

Gli stralci delle frasi pronunciate durante l’interrogatorio

«Non avrei mai pensato di farle questo, ecco, ho preso la macchina, l’ho caricata in macchina e poi siamo partiti…ho provato a scuoterla, a urlarle a voce ma non rispondeva…». Sono stralci delle frasi pronunciate da Filippo Turetta, il giovane reo confesso dell’omicidio dell’ex fidanzata, Giulia Cecchettin, durante l’interrogatorio fiume davanti al pm Andrea Petroni il primo dicembre 2023, nel carcere di Verona.

Un documento trasmesso su Rete4 nel corso della puntata di ‘Quarto Grado’. Negli spezzoni del video dell’interrogatorio si vedrebbe Turetta guardare sempre a terra, mentre risponde al magistrato, senza mai una lacrima. Un documento che arriva a pochi giorno dall’inizio del processo in Corte d’Assise a Venezia, lunedì 23 settembre, alla quale però la difesa ha annunciato che l’imputato non sarà presente.

Pubblicità

«Avevo preso un coltello… un altro coltello… dal sedile del passeggero. Entrambi li avevo presi prima e ho iniziato a rincorrerla. Ero sempre più vicino a lei e non so se io l’abbia un po’ spinta o se lei sia inciampata correndo. È caduta, mi sono abbassato sopra di lei… lei continuava ovviamente a urlare ‘aiuto’. Ho iniziato a colpirla con il coltello e le ho dato, non so, una decina, 12, non so…» ha raccontato al pm.

Setaro

Altri servizi

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Giugliano, lite tra un ciclista e un automobilista: 27enne accoltellato e in prognosi riservata

Arrestato un 46enne Una lite per motivi ancora da accertare è finita nel sangue. Un giovane di 27 anni in ospedale, in prognosi riservata ed...

Ultime notizie

Donna trovata senza vita a Napoli: la 51enne aveva una ferita alla testa

Due le ipotesi: omicidio o grave incidente domestico Due certezze e tanti dubbi ai quali dare una risposta: è giallo a Napoli per la morte...

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...