Biblioteca dei Girolamini, reato è prescritto ma Dell’Utri condannato a risarcire

La decisione della seconda sezione della Corte di Appello di Napoli

«Il reato – di ricettazione – è estinto per intervenuta prescrizione»: la seconda sezione della Corte di Appello di Napoli (presieduta da Maria Francica) ha dichiarato «il non doversi procedere» nei confronti di Marcello dell’Utri al termine del processo di secondo grado sull’appropriazione di tredici volumi trafugati dalla biblioteca dei Girolamini di Napoli. Dell’Utri è stato condannato però al risarcimento del danno alla parte civile e al pagamento delle spese processuali calcolate in 5mila euro per entrambi i gradi di giudizio.

In primo grado, il 19 gennaio 2021, Dell’Utri, insieme con l’ex direttore Massimo Marino De Caro, era stato assolto dall’accusa di peculato, successivamente riqualificata in ricettazione. Entro 90 giorni è previsto il deposito delle motivazioni. L’istanza di appello venne presentata dopo la sentenza di primo grado dal sostituto procuratore Antonella Serio del Gruppo Tutela beni culturali della Procura di Napoli, coordinato dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli.

Setaro

Altri servizi

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...