Maltempo, frana in strada a Gragnano: evacuate 20 persone

Acqua e detriti provenienti dal monte Pendolo hanno invaso la carreggiata

Nella notte, i carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia e i militari della stazione di Sant’Antonio Abate sono intervenuti a Gragnano, lungo la strada statale in direzione Agerola, a causa di una frana presumibilmente provocata dalle intense piogge. Acqua e detriti, provenienti dal monte Pendolo, hanno invaso diverse vie della zona, tra cui via Piana, via Sanzano, via Castellammare e la Strada Statale per Agerola. Fortunatamente, non si segnalano feriti né danni materiali. Tuttavia, le strade coinvolte sono state temporaneamente chiuse al traffico.

Le operazioni sono state affidate ai vigili del fuoco e alla protezione civile, impegnati nel ripristino della viabilità e nella verifica di eventuali ulteriori rischi. Come misura precauzionale, il sindaco di Gragnano ha emesso un’ordinanza di evacuazione per 20 persone, appartenenti a 5 famiglie residenti nelle aree maggiormente colpite, ovvero via Piana e via Sanzano.

Pubblicità

Il sindaco: «Chiederò interventi urgenti»

Per il sindaco Nello D’Auria è stata «una notte difficile». Dopo le pioggia di ieri sera, Monte Pendolo ha ceduto e la Strada Statale per Agerola con annesse stradine di collegamento sono state invase di terreno, fanghi e detriti. Siamo intervenuti nell’immediato con Polizia Municipale, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Volontari che accorsi sul posto hanno interdetto il tratto di strada interessato e si sono adoperati per la rimozione. Ho coordinato in loco diverse operazioni di ripristino e l’evacuazione di alcuni nuclei familiari ai quali sono vicino. Mi si è stretto il cuore ad accompagnare i bambini fuori dalle loro abitazioni, ma è stato necessario. Stamani partiranno missive indirizzate agli uffici competenti della Regione Campania per richiedere interventi urgenti».

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Ultime notizie

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...