Spiagge libere, il Comune Napoli: «Tar respinge il ricorso di Mare Libero»

L’istanza contro il numero chiuso sulle spiagge pubbliche di “Donn’Anna” e “Delle Monache”

II presidente della VII sezione del Tribunale amministrativo regionale della Campania ha respinto l’istanza di tutela cautelare monocratica presentata dall’Associazione Mare Libero, contro il numero chiuso sulle spiagge pubbliche di “Donn’Anna” e “Delle Monache” di Napoli, evidenziando che «le ragioni a fondamento del disposto contingentamento all’esito del riesame disposto dal TAR con ordinanza cautelare n. 1498/2024 si presentano adeguatamente rappresentate e valutate nell’atto integrativo alla delibera del 9.8.2024 emergendo dallo stesso la ponderata valutazione degli opposti interessi coinvolti, atteso che la libera fruizione dell’arenile non può essere disgiunta dalla tutela degli interessi alla sicurezza ed incolumità pubblica; considerato che non appaiono sussistenti gli elementi del pregiudizio di estrema gravità ed urgenza paventato dall’associazione ricorrente, essendo oramai decorsa la parte più rilevante del periodo della stagione balneare». È quanto fa sapere, con una nota, il Comune di Napoli.

«Con lo stesso atto il presidente del Tar ha fissato per il 25 settembre l’udienza per la decisione collegiale. La stagione balneare prosegue come già previsto», prosegue la nota. «La stagione balneare prosegue come già previsto», spiega il Comune di Napoli. Le limitazioni al numero di accessi consentiti sulle spiagge libere di Posillipo sono previste dall’integrazione agli accordi di collaborazione sottoscritta da Comune di Napoli e Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale. L’integrazione si era resa necessaria a seguito dell’ordinanza della settima sezione del Tar Campania che aveva imposto un riesame degli accordi firmati nel maggio scorso.

Setaro

Altri servizi

Napoli, avviso pubblico per l’affidamento dello «Stadio Caduti di Brema»

Per la gestione di campi da padel, da tennis e da basket/pallavolo Approvato a Napoli lo schema di avviso pubblico in vista dell'affidamento in concessione...

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Ultime notizie

La leggenda di Palazzo Penne: il palazzo costruito dal diavolo

Capolavoro rinascimentale napoletano tra storia, mito e superstizione Una gemma rinascimentale si trova nel centro storico di Napoli, nei pressi di largo Banchi Nuovi: Palazzo...

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...

Strage familiare di Paupisi: la 16enne si è risvegliata dal coma

Presto un intervento di ricostruzione del cranio Antonia Ocone, la ragazza ridotta in fin di vita dal padre il 30 settembre scorso a Paupisi, in...