Torre Annunziata, Cuccurullo: ecco salario minimo comunale e garante per diritti lgbtqia+

I primi provvedimenti adottati dalla giunta

Approvata la delibera per il reddito minimo comunale e istituita la figura del garante per i diritti delle persone lgbtqia+ e per le libertà civili: sono questi i primi provvedimenti adottati dalla giunta presieduta dal sindaco di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo.

La riunione, la prima dall’insediamento del nuovo primo cittadino, si è tenuta a palazzo Criscuolo, sede del Comune, nel giorno del quarantesimo anniversario della strage di Sant’Alessandro, con otto morti e sette feriti nell’agguato di camorra avvenuto il 26 agosto 1984 all’esterno del circolo dei Pescatori.

Pubblicità

«La storia di Torre Annunziata è più lunga e più profondamente positiva e non può limitarsi ai fatti di camorra che pure l’hanno segnata – spiega il sindaco Cuccurullo -. Per questo motivo ho deciso di convocare la prima giunta della mia amministrazione in questa data. La storia di Torre Annunziata è fatta anche di lotte sindacali e battaglie sociali. Da qui ripartiamo, con l’approvazione della delibera che istituisce il salario minimo di 9 euro l’ora nei contratti pubblici e con l’istituzione della figura del garante per i diritti delle persone lgbtqia+ e per le libertà civili».

Tutti gli operatori ai quali il Comune di Torre Annunziata affiderà lavori, forniture e servizi, dovranno d’ora in avanti prevedere un trattamento economico per i dipendenti non inferiore a 9 euro l’ora. Un atto che impegna non solo i fornitori ma anche l’ente stesso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Con questi provvedimenti costruiamo una città più coesa, più moderna e più inclusiva» prosegue il primo cittadino. Al termine della riunione di giunta sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale hanno visitato il quartiere della Provolera e il rione Carceri. “Torre Annunziata deve ripartire da questi esempi di rigenerazione dal basso – ha concluso Cuccurullo – una rigenerazione spontanea già avviata. Un’esperienza da valorizzare, estendere e coordinare».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Ultime notizie

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...