Portici (NA), Fdi all’attacco di Cuomo: “città turistica, senza turisti”

Manifesto congiunto con Forza Italia

Con un manifesto congiunto con il locale partito di Forza Italia, il partito del Premier Meloni stigmatizza la mancanza di programmazione turistica nella città di Portici.

“Siamo di fronte alla totale assenza di una visione turistica per la città di Portici”, afferma il coordinatore cittadino di Fdi Pasquale Lippolis.

Pubblicità

“In una città con una forte vocazione turistica e culturale non c’è stata alcuna programmazione volta ad organizzare eventi nè tantomeno attività rivolte ai cittadini. Ad oggi non si ha alcuna cognizione circa le attività poste in essere dall’assessore al turismo. Ancora più inspiegabile è che lo stesso assessore abbia addirittura concesso a società private le attività di propria competenza. La città merita risposte ma da parte dell’amministrazione Cuomo vige un assordante silenzio”, conclude la nota di Lippolis.

Setaro

Altri servizi

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Ultime notizie

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...