In un container dal Sudamerica cocaina per 30 milioni di euro

Quasi 200 kg di sostanze stupefacenti

Erano nascosti all’interno di un container proveniente dal Sudamerica i 163 panetti di cocaina, per un peso lordo di circa 188 kg, sequestrati nel pomeriggio di domenica, nell’area portuale di Napoli, da personale della Questura e dalla Squadra Mobile – sezione Antidroga – in sinergia con gli uomini dell’Agenzia delle Dogane. Le attività svolte hanno consentito di localizzare il container con la droga nella stiva del natante che risultava, da un primo controllo, privo di sigillo di polizza.

Le operazioni di perquisizione seguite allo sbarco hanno permesso di rinvenire e sequestrare il carico occultato tra gli imballaggi di quello legale. La vendita della sostanza stupefacente sequestrata, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato, all’ingrosso, poco meno di cinque milioni di euro e, al dettaglio, all’incirca 30 milioni di euro. Le indagini in corso sono volte a identificare i destinatari dello stupefacente e ad accertare le modalità con cui questo sarebbe stato sdoganato e portato all’esterno dell’area portuale.

Setaro

Altri servizi

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Ultime notizie

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...