Ladri al Belvedere di San Leucio: asportata la cassaforte con l’incasso

Sembra che i malviventi siano andati a colpo sicuro

Furto da tremila euro a Caserta, al Belvedere di San Leucio, storico palazzo che con la Reggia Vanvitelliana e l’Acquedotto Carolino è riconosciuto come patrimonio dell’Unesco. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia di Stato, i cui agenti sono intervenuti sul posto, ignoti nella notte si sono introdotti nella biglietteria, che è nella zona di ingresso del monumento, asportando la cassaforte che era attaccata al muro, con all’interno i soldi degli incassi fatti con i biglietti venduti per il museo, circa tremila euro per l’appunto.

Sebbene allo stato la denuncia da parte dei responsabili – la struttura è di proprietà del Comune di Caserta – non sia stata ancora formalizzata, le indagini dei poliziotti della Questura casertana già sono partite. Sono in corso verifiche anche su alcune ditte che stanno svolgendo lavori al Belvedere, perché da quanto emerso sembra che i ladri siano andati a colpo sicuro, sapendo forse che non era difficile staccare la cassaforte dal muro.

Setaro

Altri servizi

Morto dopo il Tso, il tribunale propone all’Asl Napoli 1 il risarcimento alla famiglia

Il 25enne venne trovato senza vita e legato al lettino Una «carenza assistenziale» avrebbe ridotto almeno del 20% le chance di vita di Alfredo Fico,...

Caos movida, corsa contro il tempo a Palazzo San Giacomo. Cresce la tensione tra residenti e locali:

(In)sicurezza, Esposito accusa i gestori che respingono le contestazioni Mancano meno di venti giorni alla scadenza predisposta dal Tar per consentire al comune di emettere...

Ultime notizie

Accordo Israele-Hamas, Meloni: «Notizia straordinaria, occasione da non perdere per la pace»

Italia contribuirà a stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto con entusiasmo l’accordo siglato in Egitto per l’applicazione...

Teatro San Carlo, Manfredi: «Passaggi burocratici e poi firma del contratto di Macciardi»

Dopo aver visto bocciati i suoi ricorsi, il sindaco invita alla pace «Si sta lavorando sul contratto, ci sono dei passaggi burocratici, poi lo firmeremo»....

Arzano, dal consiglio comunale via libera al Bilancio consolidato 2024

Approvata anche una mozione per il riconoscimento della Palestina Si è svolta ieri la seduta del consiglio comunale di Arzano, che ha approvato, tra gli...