Immobili intestati ai figli per non pagare le cartelle: sequestrati

Sequestro preventivo per un valore complessivo pari a 679.191,50 euro

Per evitare il pagamento delle cartelle esattoriali per un totale vicino ai tre milioni di euro, avrebbero donato quattordici immobili ai figli. Una procedura ritenuta irregolare e ora sanzionata dai militari del gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata che, coadiuvati dai colleghi di Cosenza e San Pietro Vernotico (Brindisi), hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo dei 14 beni immobili emesso in via d’urgenza dalla Procura oplontina.

Destinatario del provvedimento una persona residente a Poggiomarino (della quale non sono state fornite altre generalità), indagata per sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. Dalla risultanze investigative culminate, tra il 2023 e il 2024, con la notifica di tre cartelle esattoriali dell’importo complessivo di circa 3 milioni di euro, è emerso che l’indagato, con il proposito di sottrarsi al pagamento delle imposte e rendere inefficace in tutto o in parte la procedura di riscossione coattiva, aveva sottoscritto un atto di donazione ai tre figli, per effetto del quale aveva ceduto loro otto immobili situati a Poggiomarino, cinque a Torchiarolo (Brindisi) ed uno a Scalea (Cosenza). L’importo complessivo dei beni sequestrati viene stimato dagli inquirenti complessivamente in 679.191,50 euro.

Setaro

Altri servizi

Pronto Soccorso di Boscotrecase, La paranza delle idee: «La politica ci metta la faccia e spieghi la situazione»

L'associazione: «Non scadere nel mero propagandismo» L'associazione politico-culturale La Paranza delle Idee interviene sulla situazione dell'assistenza sanitaria nell'area torrese-boschese, commentando la recente richiesta del Nucleo...

Regionali, Cirielli: «Sanità campana messa malissimo, con noi trasparenza»

Il viceministro: pronto a candidarmi, Campania di De Luca non mi piace Il centrodestra campano si muove in vista delle prossime regionali, e Edmondo Cirielli...

Ultime notizie

Franco Del Prete: il cuore pulsante del Neapolitan Power

Un batterista e autore che ha definito un’epoca musicale Classe 1943, Franco Del Prete, uno dei protagonisti più influenti della musica napoletana, nasce a Frattamaggiore...

Camorra, colpo al clan Mazzarella e alle sue ramificazioni: 25 misure cautelari | VIDEO

La base logistica in un autolavaggio Blitz anticamorra contro il clan Mazzarella e le sue principali articolazioni a Napoli e provincia: 25 misure cautelari. La...

Ex Ilva, rinviata la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Aia

Prima bisognerà trovare definire l'Accordo di programma Posticipata al 17 luglio la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale dell’ex Ilva di Taranto....