La morte di Sharon Verzeni, una testimone: «Urlava, poi sentita una sgommata»

La donna, che abita vicino al luogo del delitto, non lo ha riferito ai carabinieri

«Ho sentito il rumore che sembrava di una frenata e di una ripartenza. Al momento ho pensato ai soliti ragazzi. Poi, non so dire di preciso quanto tempo dopo, ma poco, ho sentito chiedere ‘aiuto, aiuto’. Allora ho alzato la tapparella, ho visto la donna a terra, dall’altra parte della strada e due ragazzi fermarsi per soccorrerla».

Punti Chiave Articolo

È la testimonianza fatta alla stampa di una donna che abita vicino a via Castegnate a Terno d’Isola, nel Bergamasco, dove la notte tra lunedì e martedì di settimana scorsa è stata uccisa a coltellate Sharon Verzeni, la 33enne anni morta in ospedale per la gravità delle ferite riportate. La donna non ha riferito la sua testimonianza ai carabinieri che stanno cercando di fare luce sull’omicidio della barista, le cui circostanze sono ancora avvolte nel mistero.

Pubblicità

Si tratta tra l’altro della seconda persona che ha sentito un’auto sgommare quella notte (Sharon e stata uccisa attorno all’1). «Non so di preciso che ora fosse, ma mi sono alzata per andare in bagno come mia abitudine – aveva già raccontato un’altra donna -. Ero andata a letto alle 22, poteva essere l’orario dell’omicidio. Quella notte non ho fatto caso al rumore, ma ci ho riflettuto dopo la notizia che la donna era stata ammazzata qui vicino a casa mia». Anche questa testimone non si era però rivolta ai carabinieri.

Gli sviluppi dell’indagine

Sul caso sono in campo da alcuni giorni anche i carabinieri del Ros che si occupano di indagini per crimini violenti. Mentre i loro colleghi del Ris di Parma stanno analizzando gli abiti della vittima alla ricerca di eventuali tracce di materiale genetico diverso dal suo e anche alcuni coltelli trovati nella zona: al vaglio l’eventuale compatibilità con l’arma del delitto, non ancora trovata.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Intanto anche il compagno di Sharon, Sergio Ruocco, ha raccontato al Corriere: «Io purtroppo non mi sono reso conto di niente. Capitava che Sharon andasse a camminare la sera per il caldo, da sola oppure qualche volta con me. Ma se avessi saputo che sarebbe uscita a quell’ora, non l’avrei lasciata». La sua testimonianza è stata confermata dalle telecamere della via dove la coppia vive da un anno: da casa quella sera era uscita solo Sharon. Ora il compagno, che fa l’idraulico a Seriate (Bergamo), vive a Bottanuco (Bergamo) a casa dei genitori di Sharon. I due si conoscevano e frequentavano da circa 16 anni.

Sharon da un anno lavorava al bar Vanilla di Brembate mentre in passato aveva lavorato come estetista – visto che aveva un diploma in questo ambito – in un centro estetico di Bergamo città. Dalla sua vita non sono emerse ombre e al momento gli inquirenti – coordinati dal sostituto procuratore Emanuele Marchisio – non escludono alcuna pista.

Setaro

Altri servizi

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Ultime notizie

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...