Crollo alla Vela Celeste, le bimbe sono tutte fuori pericolo

Tre le piccole ancora ricoverate

Non sono più in pericolo di vita le bambine coinvolte nel crollo del ballatoio alla Vela Celeste di Scampia, a Napoli, nella notte tra il 22 e il 23 luglio scorso. È quanto emerge dal bollettino diramato dall’ospedale Santobono Pausilipon.

«La paziente P.A., di 7 anni, ricoverata dal 01/08/24 nel reparto di Neurochirurgia funzionale presenta miglioramenti dello stato di coscienza. Attualmente risponde agli ordini verbali, anche se talvolta in modo non sempre coerente. Dalla prima giornata di ricovero presso l’UOSD Neurochirurgia Funzionale ha iniziato fisiokinesiterapia ed è stata preso in carica dagli psicologi della suddetta struttura. Sta praticando controlli chirurgici e strumentali per valutare l’evoluzione delle contusioni degli organi interni riportate a seguito dell’incidente» spiega la nota.

Pubblicità

La paziente «M.B., di 4 anni, è stata trasferita nel pomeriggio di ieri (07/08/24) dalla UOC Terapia Intensiva Pediatrica nel reparto di Neurochirurgia Funzionale. Attualmente la piccola paziente è sveglia, assenza di deficit motori focali, è stata presa in carico sia dalla Fisiatria per la terapia riabilitativa, che dalla Neuropsichiatria Infantile per il supporto psicologico e per la terapia per lo stato di agitazione psicomotorio».

Mentre «B.M., di 10 anni, operata per frattura pluriframmentaria di femore continua un decorso ortopedico post operatorio che necessita di monitoraggio clinico strumentale e terapia medica. Resta in attesa di intervento maxillo facciale per frattura sinfisi mandibolare».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi invece la piccola B.S., di 2 anni, «operata di frattura di omero distale ha superato il decorso post operatorio ed è in condizioni generali buone è stata dimessa». Altre tre bambine di 9, 4 e 2 anni, sono state dimesse tra martedì 6 e mercoledì 7.

Setaro

Altri servizi

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in...

Ultime notizie

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...

Marito violento aggredisce i carabinieri con un taglierino: arrestato 46enne

Un militare salvato dal colletto della giacca a vento È stato il colletto della giacca a vento a salvare la vita a un carabiniere di...

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...