Crollo alla Vela Celeste, le bimbe sono tutte fuori pericolo

Tre le piccole ancora ricoverate

Non sono più in pericolo di vita le bambine coinvolte nel crollo del ballatoio alla Vela Celeste di Scampia, a Napoli, nella notte tra il 22 e il 23 luglio scorso. È quanto emerge dal bollettino diramato dall’ospedale Santobono Pausilipon.

«La paziente P.A., di 7 anni, ricoverata dal 01/08/24 nel reparto di Neurochirurgia funzionale presenta miglioramenti dello stato di coscienza. Attualmente risponde agli ordini verbali, anche se talvolta in modo non sempre coerente. Dalla prima giornata di ricovero presso l’UOSD Neurochirurgia Funzionale ha iniziato fisiokinesiterapia ed è stata preso in carica dagli psicologi della suddetta struttura. Sta praticando controlli chirurgici e strumentali per valutare l’evoluzione delle contusioni degli organi interni riportate a seguito dell’incidente» spiega la nota.

Pubblicità

La paziente «M.B., di 4 anni, è stata trasferita nel pomeriggio di ieri (07/08/24) dalla UOC Terapia Intensiva Pediatrica nel reparto di Neurochirurgia Funzionale. Attualmente la piccola paziente è sveglia, assenza di deficit motori focali, è stata presa in carico sia dalla Fisiatria per la terapia riabilitativa, che dalla Neuropsichiatria Infantile per il supporto psicologico e per la terapia per lo stato di agitazione psicomotorio».

Mentre «B.M., di 10 anni, operata per frattura pluriframmentaria di femore continua un decorso ortopedico post operatorio che necessita di monitoraggio clinico strumentale e terapia medica. Resta in attesa di intervento maxillo facciale per frattura sinfisi mandibolare».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi invece la piccola B.S., di 2 anni, «operata di frattura di omero distale ha superato il decorso post operatorio ed è in condizioni generali buone è stata dimessa». Altre tre bambine di 9, 4 e 2 anni, sono state dimesse tra martedì 6 e mercoledì 7.

Setaro

Altri servizi

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Ultime notizie

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...