Gli affari del clan Giuliano non vanno mai in vacanza: spaccio anche a Ischia

Durante il soggiorno cene in ristoranti rinomati e bottiglie da 700 euro

Anche durante l’estate, il “lavoro” criminale continua senza sosta. È il caso anche del clan Giuliano, capeggiato da Salvatore Giuliano, che secondo le indagini della magistratura, non perdeva tempo anche quando si trovava lontano da casa.

Punti Chiave Articolo

Il boss di Forcella, oggi collaboratore di giustizia, e i suoi affiliati, sfruttavano, secondo gli inquirenti, ogni opportunità per i loro scopi illeciti. L’ultima ordinanza contro l’organizzazione criminale emessa dagli inquirenti rivela che il clan Giuliano ha gestito attività di spaccio di sostanze stupefacenti anche sull’isola di Ischia, soprattutto nel periodo estivo. «Gli indagati hanno gestito l’illecita attività di spaccio di sostanze stupefacenti anche sull’isola di Ischia, in particolare nel periodo estivo» si legge nel provvedimento.

Pubblicità

Secondo gli inquirenti nell’agosto del 2020, Salvatore Giuliano, insieme a Alessio Vicorito, Cesare Morra, Gennaro Imparato, Angelo Massa e altri membri dell’organizzazione, hanno trascorso le vacanze estive sull’isola di Ischia con le loro famiglie, alternandosi. Durante questi soggiorni, la gestione delle attività illecite a Forcella era «demandata a Angelo Massa e Cesare Morra, che hanno alternato alcuni giorni di presenza nella zona di Forcella ad altri sull’isola d’Ischia»

La conversazione

Una conversazione intercettata, tra la compagna di Salvatore Giuliano e sua sorella conferma il periodo di soggiorno dei membri del clan, e descrive dettagliatamente cosa succedeva in quel periodo. «…tutte le sere al ristorante, pensa tutta Ischia però i meglio posti i meglio ristoranti di Ischia […] Tutto a base di pesce, pensa che ieri un conto che… tutte le sere mille mille e cinquecento euro il conta del ristorante… Mille mille e cinquecento euro ogni volta» si raccontano al telefono. Non solo, vengono menzionate anche serate in discoteca con conti da 4 mila euro e bottiglie pagate 700 euro ciascuna.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Al termine della conversazione l’interlocutrice, resasi conto di aver esternato a mezzo telefono argomenti sensibili, prova anche a rimediare. «Ho fatto un guaio, comunque va bene» si sente pronunciare nella telefonata. Dopo pochi minuti in una seconda conversazione: «il fatto che ti ho detto prima dei soldi, del ristorante […] stavo pariando». Per gli inquirenti è palese che la telefonata sia finalizzata ad eludere le investigazioni dopo che si era resa conto di aver riferito a mezzo telefono argomenti sensibili, temendo di poter essere intercettata. Questo episodio mette in risalto gli interessi del clan Giuliano sull’isola d’Ischia, non solo come luogo di villeggiatura, ma anche come terreno per le loro attività illecite.

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Ultime notizie

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...